PGTU 2007 - Piano Generale del Traffico Urbano
Il PUT (Piano Urbano del Traffico) è previsto dall'art. 36 del CdS
Il PUT costituisce uno strumento tecnico-amministrativo di breve periodo e si articola su tre livelli.
- Piano generale del traffico urbano (PGTU)
- Piani particolareggiati del traffico urbano
- Piani esecutivi del traffico urbano
Il PUT viene aggiornato ogni due anni.
Il PUT (Piano Urbano del Traffico) ha i seguenti obiettivi (generali):
- il miglioramento delle condizioni di circolazione
- il miglioramento delle condizioni di sicurezza stradale
- la riduzione degli inquinamenti acustico ed atmosferico
- il risparmio energetico con particolare attenzione al trasporto pubblico e alla mobilità pedonale e ciclabile (art. 7 della L.R. 30/98)
Obiettivi delineati dalla normativa vigente, costituita dalla Direttiva Ministeriale 12/04/95, dai principi di cui all'art. 36 del D.Lgs. 285/92 ed all'art. 7 della L.R. 30/98.
NOTA: Vista la notevole dimensione dei files allegati, si consiglia di scaricarli sul proprio computer e successivamente aprirli.
Per scaricarli: tasto dx del mouse e "salva destinazione con nome..." oppure "salva oggetto con nome..."
Il nuovo Piano Generale del Traffico Urbano è entrato in vigore l'11 marzo 2009 con la pubblicazione sul Bur