Anagrafe e immigrazione: Politiche per l'Immigrazione

I servizi del Comune di Ravenna nel settore dell'immigrazione sono gestiti dall' U.O. Politiche per l'immigrazione e la cooperazione decentrata. La mission è favorire l'inclusione sociale e l'autonomia dei cittadini immigrati nel territorio. Attraverso servizi, attività e una costante collaborazione con cittadini, istituzioni e associazioni si vuole promuovere una cultura dell'uguaglianza e del dialogo come fondamenta di una convivenza civile in una società sempre più multiculturale.
- Progetto RAVENNA PARTECIPA
- Archivio progetti FEI
- Sportelli tematici
- FAMI
- Centro interculturale Casa delle culture
- Cooperazione internazionale decentrata
- Festival delle culture
- D.A.N.T.E. Diritto d'Asilo Nella Terra Europa - Ravenna, cultura dell'accoglienza
- Progetto Accoglienza e integrazione per i rifugiati in Europa (WIR)
- Settimana di azione contro il razzismo 2020
- Sportello online
- SPECIALE emersione dei rapporti di lavoro
- Convegno: La mediazione interculturale, strumenti per le politiche di inclusione e di contrasto alle diseguaglianze
- Emergenza coronavirus, tutto ciò che devi sapere
- Progetto Sprar-Siproimi (Servizio di protezione dei richiedenti asilo e rifugiati)
U.O. Politiche per l'immigrazione e la cooperazione decentrata
Orario:
Per assistenza e consulenza telefonica, oltre che per le pratiche in remoto e per gli appuntamenti virtuali, è possibile contattare i seguenti numeri tel. 0544 485314, 0544 591831, 329 907 9549, 335 180 6322 o 366 573 7999 tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00, il martedì ed il giovedì anche al pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00.
Gli sportelli ricevono la cittadinanza in sede esclusivamente su appuntamento.
Sportello per cittadini migranti
via Oriani, 44 Ravenna
Informazioni, orientamento, assistenza, pratiche di rilascio/rinnovo permessi di soggiorno, ricongiungimento familiare e cittadinanza.
Lunedì e mercoledì dalle 9.00 alle12.30 / giovedì dalle 14.00 alle 17.00
Tel. 0544 485314
e-mail: accoglienzastranieri@comune.ra.it
posta elettronica certificata: immigrazione.comune.ravenna@legalmail.it
Sportello Stranieri c/o Comune di Cervia
Viale Roma,33 Cervia presso la sede del CerviaInforma
Informazioni e pratiche di rinnovo e rilascio permessi di soggiorno, ricongiungimenti familiari, cittadinanze, idoneità dell'alloggio e residenze
Martedì e Giovedì dalle 9.00 alle 13.00
Tel.0544 979342
e.mail: sportellostranieri@comunecervia.it
Sportello Stranieri c/o Comune di Russi
Piazza Farini, 1 Russi
A causa dell'emergenza COVID19, con ordinanza sindacale tutti gli uffici del comune di Russi hanno sospeso il ricevimento del pubblico nelle giornate di apertura pomeridiana ed il sabato mattina. Le pratiche si fanno esclusivamente in remoto.
Giovedì dalle 14.30 alle 17.30
Tel.0544 587600
Sportello interculturale
Piazza Medaglie D'Oro 4 Ravenna
Informazione, orientamento, consulenza e supporto ai percorsi di partecipazione, cittadinanza attiva e intercultura. Segue anche riconoscimento titoli di studio conseguiti all'estero, iscrizione online ai nidi e alle scuole dell’infanzia, pratiche cittadinanza, rilasci e rinnovi permessi di soggiorno, ricongiungimenti familiari.
Dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30
Martedì e giovedì dalle 14.00 alle 18.00
Tel. 0544 591831 / 591876
email: casadelleculture@comune.ra.it
Sportello rimpatrio volontario e assistivo (Rva)
Via Oriani 44 Ravenna
martedì dalle 9.00 alle 12.00
tel. 0544 485314
e-mail: accoglienzastranieri@comune.ra.it
Sportello vittime di migrazione forzata (Siproimi / Ols / territoriali)
Via Oriani 44 Ravenna
Punto di ascolto, orientamento legale, ingresso nel sistema di accoglienza, iscrizione anagrafica, consulenza specialistica per le Commissioni territoriali per la valutazione delle domande di protezione internazionale
martedì e giovedì dalle 10.00 alle 12.00
tel. 0544 485314
via Canale Molinetto 189 Ravenna
martedì e giovedì dalle 10.00 alle 12.00
tel. 0544 420753
email: ravennasprar.ord@comune.ra.it
Sportello di mediazione linguistica culturale
Piazza Medaglie D'Oro 4 Ravenna
Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30
Tel. 0544 591831 / 591876 email: casadelleculture@comune.ra.it
Sportello Casper
Via Oriani 44 Ravenna
Informazioni, orientamento, assistenza, pratiche di rilascio/rinnovo permessi di soggiorno, ricongiungimento familiare e cittadinanza
mercoledì dalle 9.00 alle 12.30
giovedì dalle 14.00 alle 17.00
Tel. 0544 485314
email: accoglienzastranieri@comune.ra.it
Ulteriori info: fax 0544 546101 - per appuntamenti virtuali e pratiche in remoto app Duo, Skype e Whatsapp >> scarica la tua app
Per scansioni foto in formato pdf app Adobe Scan oppure Cam Scan direttamente dal tuo dispositivo mobile (per i sistemi Android e iOS)
facebook: Festival delle Culture Ravenna Partecipa
Instagram: festival_culture:ra
twitter: RavennaCulture
data di aggiornamento: 27/04/2020
Notizie
-
Informativa multilingue sulla L.173/2020
E’ in vigore la L. 173/2020 di conversione del DL 130/2020.Contiene importanti modifiche della normativa sull’immigrazione. Riafferma la centralità del Sistema per l’Accoglienza e l’Integrazione (Sai – Siproimi) all'interno del sistema nazionale di accoglienza e prevede la convertibilità di numerosi permessi di soggiorno, attenuandone la precarietà.
-
30-11-2020
Rassegna cinematografica online "Un mondo di tutte e di tutti"Per una comunità consapevole e inclusiva.
- Altre NOTIZIE