26 marzo - 16 aprile 2023

Sentire i sentieri, a piedi nella natura

Visite guidate

Passeggiate con guide naturalistiche nelle pinete di Classe e San Vitale

Informazioni

Luoghi
  • Cà Acquara - Via Sila - Ravenna
  • Cà Vecchia - Via Fossatone - Ravenna
Orario
  • Mattina: dalle 09:00 alle 12:00
Ingresso
Gratuito
  • Cà Acquara e altri luoghi

Nell’ambito dell’iniziativa “Sentire i sentieri, a piedi nella natura” sono in programma due passeggiate guidate da esperti in programma per domenica 26 marzo e domenica 16 aprile.

Domenica 26 marzo
dalle ore 9.00 alle 12.00, Pineta di Classe

Ritrovo a Ca’ Acquara alle ore 9.00
Inizio della passeggiata alla scoperta della flora, della fauna e della biodiversità che caratterizzano questi ambienti naturali unici. Piccolo ristoro offerto ai partecipanti a cura delle Associazioni venatorie di Ravenna.
La PINETA DI CLASSE con i suoi 900 ettari è uno dei più grandi polmoni verdi e aree naturalistiche a libero accesso della Riviera Adriatica, parte integrante del Parco del Delta del Po

Domenica 16 aprile
dalle ore 9.00 alle 12.00, Pineta San Vitale

Ritrovo Ca’ Vecchia ore 9.00
Inizio della passeggiata alla scoperta della flora, della fauna e della biodiversità di queste aree naturali di grande pregio ambientale e paesaggistico. Piccolo ristoro offerto ai partecipanti a cura delle Associazioni venatorie di Ravenna.
La PINETA DI SAN VITALE è un elemento di inestimabile valore storico ed ecologico inserito nel più ampio sistema di zone naturali e seminaturali del territorio a nord di Ravenna.

I gruppi che parteciperanno saranno accompagnati da guide naturalistiche esperte e, in entrambi gli eventi, ci sarà un’area di ristoro offerta dalle associazioni venatorie di Ravenna.

L’iniziativa è promossa dal Centro di educazione alla sostenibilità del Comune (Ceas) e dagli assessorati alla Transizione ecologica e Turismo.

La partecipazione è gratuita.

E’ possibile iscriversi inviando una mail a prenotazioni_ceasra21@comune.ra.it indicando il giorno di riferimento, i nominativi e un recapito telefonico. Le iscrizioni saranno accolte fino a un massimo di 100 partecipanti.

Per informazioni 0544.482294 e 0544.482853.

wpChatIcon