Notice: Undefined index: post_type in /var/www/ravennaComune/wp-content/plugins/altrama-events/includes/class-altrama-events.php on line 101
Da oggi aperta una chiamata pubblica per l’istituzione dell’Albo dei tutor linguistici - Comune di Ravenna
30 Maggio 2025

Da oggi aperta una chiamata pubblica per l’istituzione dell’Albo dei tutor linguistici

Da oggi venerdì 30 maggio è aperto un avviso pubblico per l’istituzione dell’Albo dei tutor linguistici, una delle prime azioni previste dal nuovo accordo triennale sottoscritto tra l’Amministrazione comunale, le Scuole secondarie di secondo grado, il Centro provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) e gli Enti di formazione professionale dopo una sperimentazione biennale.

L’obiettivo è affiancare, con figure giovani e plurilingue, l’attività dei mediatori culturali nelle scuole superiori, rispondendo così alla crescente richiesta di mediazione linguistica e culturale.

L’invito è rivolto a studenti universitari e neo laureati, con informazioni e modalità di candidatura disponibili su https://www.comune.ra.it/bandi/chiamata-pubblica-per-listituzione-di-un-albo-dei-tutor-linguistici/

La creazione dell’albo rappresenta solo una delle azioni previste dal nuovo programma 2025–2028, pensato per rafforzare il ruolo delle istituzioni scolastiche nel promuovere inclusione, dialogo e pari opportunità.

Il Comune, insieme ai partner educativi del territorio, rinnova il proprio impegno per costruire una scuola capace di valorizzare le differenze, prevenire la dispersione scolastica e formare cittadini attivi in una società sempre più plurale.

Durante il periodo di sperimentazione appena concluso sono state erogate oltre 1.200 ore di mediazione interculturale scolastica e di potenziamento della lingua italiana L2, oltre 3.700 studenti hanno preso parte a percorsi di lettura di testi di autori internazionali come Maaza Mengiste, Kader Abdolah, Viola Ardone, Rosella Postorino e il premio Nobel Abdulrazak Gurnah, culminati in incontri pubblici con gli stessi scrittori nel teatro Alighieri; più di 3.600 studenti hanno partecipato alle proiezioni di film legati ai temi della cittadinanza globale e dell’intercultura, tra cui Io capitano, C’è ancora domani, The Old Oak e Il ragazzo dai pantaloni rosa.

Il nuovo accordo conferma l’alleanza educativa tra istituzioni, scuole e territorio, riaffermando l’educazione come leva fondamentale per una cittadinanza consapevole e inclusiva.


Notice: Undefined variable: post in /var/www/ravennaComune/wp-content/plugins/comune-ravenna-struttura-procedimenti/src/view/uffici_procedimenti.php on line 5

Notice: Trying to get property 'ID' of non-object in /var/www/ravennaComune/wp-content/plugins/comune-ravenna-struttura-procedimenti/src/view/uffici_procedimenti.php on line 5

Notice: Undefined index: post_type in /var/www/ravennaComune/wp-content/plugins/comune-ravenna-struttura-procedimenti/src/function/concorsi.php on line 321

Notice: Undefined variable: post in /var/www/ravennaComune/wp-content/plugins/comune-ravenna-struttura-procedimenti/src/view/uffici_procedimenti.php on line 92

Notice: Trying to get property 'ID' of non-object in /var/www/ravennaComune/wp-content/plugins/comune-ravenna-struttura-procedimenti/src/view/uffici_procedimenti.php on line 92

Notice: Undefined variable: post in /var/www/ravennaComune/wp-content/plugins/comune-ravenna-struttura-procedimenti/src/view/uffici_procedimenti.php on line 134

Notice: Trying to get property 'ID' of non-object in /var/www/ravennaComune/wp-content/plugins/comune-ravenna-struttura-procedimenti/src/view/uffici_procedimenti.php on line 134