06 Maggio 2024

Lavori in Comune 2025

Modalità di iscrizione ed elenco dei laboratori disponibili

Progetto di volontariato e cittadinanza attiva per ragazzi e ragazze dai 14 ai 19 anni. Il progetto consente la partecipazione a tutti i nati fra il 2006 e il 2011 che vivono e/o studiano a Ravenna.

Per l’elenco completo dei laboratori clicca qui

Per la descrizione dei laboratori clicca qui

ISCRIZIONI TELEFONICHE NEI GIORNI
20, 21, 22 e 23 maggio, dalle ore 14.30 alle ore 18.00,
ai numeri seguenti, attivi solo nei giorni e orari delle iscrizioni

3299079569 – 3316378678 – 3346120253
3371633765 – 3351938397 – 3346762223
(telefoni non abilitati a ricezione/invio SMS e WHATSAPP)
N.B.: NON VERRANNO ACCETTATE RICHIESTE DI ISCRIZIONE PERVENUTE VIA MAIL

A partire dal 26 maggio per informazioni ed eventuali iscrizioni residue, inviare una mail a magliettegialle@comune.ra.it, indicando un recapito telefonico al quale essere ricontattati.

Le iscrizioni avvengono esclusivamente per via telefonica, nelle date e negli orari indicati.
Per ogni telefonata si possono iscrivere al massimo due persone.
Ogni partecipante può iscriversi ad un solo laboratorio.
Tenete a portata di mano il codice fiscale, il numero del laboratorio al quale volete iscrivervi (ed eventuali riserve qualora i posti fossero esauriti) e un indirizzo mail valido, al quale riceverete il link per completare on line la vostra iscrizione. Compilate tutti i campi e inviate subito per confermare l’iscrizione.

Le iscrizioni telefoniche possono essere fatte direttamente dai partecipanti, anche se minorenni.

Il 10 giugno, alle ore 10.30, a Palazzo Rasponi verrà consegnata la maglietta gialla distintiva del progetto a tutti gli iscritti. La partecipazione alla consegna della maglietta concorrerà al raggiungimento delle ore formative necessarie per i crediti scolastici. Agli assenti la maglietta verrà data il giorno di avvio del laboratorio prescelto.

Il progetto prevede 88 laboratori (838 posti disponibili), normalmente della durata di 5 giorni (per un impegno di 3,5 ore giornaliere). Sono presenti alcune eccezioni opportunamente segnalate nell’elenco dei laboratori.

Ogni percorso prevede la presenza di un tutor/animatore e la copertura assicurativa. A tutti i partecipanti verrà rilasciato, durante la festa finale all’Almagià il 17 ottobre, attestato di frequenza utile per il riconoscimento di eventuali crediti scolastici.

Per esigenze organizzative o cause di forza maggiore, si potranno verificare variazioni/cancellazioni di laboratori che saranno tempestivamente comunicate agli interessati.

wpChatIcon