13 Maggio 2025

Il Maggio Europeo 2025 continua con tante iniziative in città e in provincia. Ecco le prossime

Proseguono le iniziative del Maggio Europeo 2025. Oggi, martedì 13 maggio, alle 18, al teatro Rasi andrà in scena lo spettacolo “L’Europa non cade dal cielo- cronistoria sentimentale di un sogno, un’idea, un progetto”, a cura di Ravenna Teatro nell’ambito del Festival delle culture. Si tratta di un racconto a due voci che ha come nucleo centrale l’Unione Europea, a partire dalla sua nascita fino ai giorni nostri ed è aperto al pubblico.

Lo stesso spettacolo andrà in scena anche alle 10 del 13 maggio e del 14 maggio per il pubblico scolastico.

Sempre oggi a Faenza, dalle 9, sono previste presso alcune scuole attività didattiche dedicate alle classi di quinta elementare, dal titolo “Europe comes to school”, mentre a Lugo alla Biblioteca comunale “Trisi” alle 18 è previsto “OPEN LABs Bassa Romagna”, incontro aperto per la co-progettazione degli spazi del futuro edificio comunitario.

Domani, mercoledì 14 maggio, alle 10, avrà luogo l’iniziativa online dal titolo “Futuro Green 20.30: Twinning for youth” che prevede un primo incontro plenario virtuale del progetto “Futuro Green 20.30: Twinning for youth”, dedicato a studenti, professionisti e cittadini dai 18 ai 35 anni interessati alla transizione ecologica e allo scambio internazionale.

Giovedì 15 maggio a Faenza alla biblioteca manfrediana alle 17 si svolgerà l’iniziativa “Lettura in tante lingue”; si tratta di un’attività di lettura multilingue per bambini dai 3 ai 6 anni- Info e iscrizioni: manfrediana.ragazziòromagnafaentina.it;

Venerdì 16 maggio, alle 17, nella sala Dantesca della biblioteca Classense si terrà la presentazione del libro: “Jane Austen si racconta” di Giuseppe Ierolli, a cura dell’associazione “Amici di Chichester” (città gemellata con Ravenna);

Sabato 17 maggio, a partire dalle 17.30 e fino alle 23.30, si svolgerà “La notte europea dei Musei” al Museo d’Arte della città di Ravenna (MAR).

Nell’occasione è prevista l’apertura straordinaria dalle 20 alle 23 del Museo nazionale di Ravenna in via San Vitale.

Per maggiori info: www.comune.ra.it/news/maggio-europeo-2025-a-ravenna-e-nel-territorio/