Ravenna Bella di Sera
Altri eventi, Mercatini e Mostre Mercato, MusicaSi accendono le luci della sera e le piazze di Ravenna diventano improvvisamente palcoscenico per RAVENNA BELLA DI SERA.
In luglio e agosto le piazze e i luoghi più suggestivi della città sono pronti ad accogliervi con un ricco calendario di iniziative: visite guidate e monumenti aperti nelle ore serali, concerti e serate di svago tra i vicoli del centro storico tra le vetrine luminose dei negozi aperti.
Piazza San Francesco e gli Antichi Chiostri Francescani tornano ad animarsi con spettacoli e musica dal vivo.
PROGRAMMA
LE SERATE IN PIAZZA SAN FRANCESCO
GIOVEDÌ 10 LUGLIO
FESTIVAL LA MILANESIANA
LE CAMELIE INVERNALI
Orario: 21.15
Dialogo e letture Ermal Meta, Alessandro Gnocchi da Le Camelie invernali di Ermal Meta
MIRCO MARIANI E GLI EXTRALISCIO
Orario: a seguire
Con Mirko Casadei e le Mondine di Novi
DOMENICA 13 LUGLIO
SOUS LE CIEL DE PARIS | A cura dell’Associazione Accademia del Melo Silvestre Aps
Orario: 21.15
La vita e il canto di Edith Piaf
LUNEDÌ 14 LUGLIO
ANTICO È MODERNO
BANDA GIOVANILE RAPPRESENTATIVA DELL’ANBIMA EMILIA-ROMAGNA | A cura di La Corelli Soc. Coop.va
Orario: 21.15
MERCOLEDÌ 16 LUGLIO
LE STELLE DI GALLA PLACIDIA
A TUTTO SWING 3MONTI BAND| A cura di Ensemble Mariani
Orario: 21.15
GIOVEDÌ 17 LUGLIO
ORCHESTRA LA CORELLI
SHERLOCK JUNIOR E ONE WEEK | A cura di La Corelli Soc. Coop.va
Orario: 21.15
Due classici di Buster Keaton con accompagnamento musicale dal vivo
VENERDÌ 18 LUGLIO
ESIBIZIONE DEL CORO RUBEN
Orario: 20.45
Scuola di Musica Rossini di Cervia
LE STELLE DI GALLA PLACIDIA
SE IO FOSSI GABER | A cura di Ensemble Mariani
Orario: 21.15
Duo Bandoli – Tarroni
MERCOLEDÌ 23 LUGLIO
STASERA CHE SERATA! CONCERTO PER SANT’APOLLINARE
BANDA CITTADINA MUSICALE DI RAVENNA
Orario: 21.15
VENERDÌ 25 LUGLIO
LE STELLE DI GALLA PLACIDIA
VENTI, TRENTA, QUARANTA…QUANDO LA RADIO CANTA | A cura di Ensemble Mariani
Orario: 21.15
Eleonora Mazzotti, Mirko Rocchi. Passeggiata teatral-canora nel periodo d’oro della radio italiana
SABATO 26 LUGLIO
IL MIO CANTO LIRICO | A cura dell’Associazione Accademia del Melo Silvestre Aps
Orario: 21.15
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO
LE STELLE DI GALLA PLACIDIA
VOYAGE A PARIS | A cura di Ensemble Mariani
Orario: 21.15
Quartetto Stendhal. Dedicato a Francis Poulenc, Jean Cocteau, Edith Piaf
VENERDÌ 1 AGOSTO
ESIBIZIONE ALLIEVI DELLE SCUOLE DI MUSICA
Orario: 20.45
LE STELLE DI GALLA PLACIDIA
IN BIANCO E NERO | A cura di Ensemble Mariani
Orario: 21.15
Silvia De Santis Duo
MERCOLEDÌ 6 AGOSTO
LE STELLE DI GALLA PLACIDIA
STORIE DI DAME E CAVALIERI | A cura di Ensemble Mariani
Orario: 21.15
Parole e Musica con David Riondino
VENERDÌ 8 AGOSTO
LE STELLE DI GALLA PLACIDIA
BANDEANDRÉ | A cura di Ensemble Mariani
Orario: 21.15
Omaggio a Fabrizio De André
SABATO 9 AGOSTO
IL VENTO DELLA PAMPA: LIBERTANGO | A cura dell’Associazione Accademia del Melo Silvestre Aps
Orario: 21.15
Serata di musica teatro-danza
MERCOLEDÌ 13 AGOSTO
ESIBIZIONE ALLIEVI DELLE SCUOLE DI MUSICA
Orario: 20.45
LE STELLE DI GALLA PLACIDIA
TO BE CHOIR | A cura di Ensemble Mariani
Orario: 21.15
Con Valentina Cortesi
VENERDÌ 15 AGOSTO
ESIBIZIONE AL PIANOFORTE DEGLI ALLIEVI DELLE SCUOLE DI MUSICA
Orario: 20.45
LE STELLE DI GALLA PLACIDIA
FUTURE STELLE GALÀ LIRICO | A cura di Ensemble Mariani
Orario: 21.15
Talenti della Juilliard e Manhattan School
I CONCERTI AGLI ANTICHI CHIOSTRI FRANCESCANI
A cura di Ensemble Mariani
LUNEDÌ 21 LUGLIO
DANZE SPAGNOLE DAL ‘600 AL ‘900
Orario: 21.15
Ensemble Duomo
Musiche di Boccherini, De Falla, Granados
LUNEDÌ 28 LUGLIO
THE FRAMES
Orario: 20.45
Scuola di Musica Malerbi di Lugo
SALOTTO A QUATTRO MANI
Orario: 21.15
Duo pianistico Chiara Nicora e Ferdinando Baroffio
Musiche di Rossini, Schoenberg, Brahms
GIOVEDÌ 31 LUGLIO
FRANCESCO SCAGLIONI, CHITARRA
Orario: 20.45
Conservatorio Statale Giuseppe Verdi
METAMORPHOSIS
Orario: 21.15
Milano Saxophone Quartet
MARTEDÌ 5 AGOSTO
NICOLA ARGELLI, PIANOFORTE
Orario: 20.45
Conservatorio Statale Giuseppe Verdi
IL FASCINO DELL’OPERA E DELL’OPERETTA
Orario: 21.15
Duo pianistico Elvira Foti e Roberto Metro
Musiche di Rossini, Verdi, Lehar, Offenbach
MOSAICO DI NOTTE
Tra il 1 luglio e il 5 settembre tornano anche i percorsi di Mosaico di Notte, un classico delle sere estive ravennati che da oltre vent’anni vede i monumenti più belli della città aprirsi a visite e tour guidati.
Contenuto a cura della Redazione Turistica Vai al contenuto originale