08 Luglio 2025

Ravenna Bella di Sera, al via la prima settimana di eventi

Prima settimana con Ravenna Bella di Sera, che animerà le serate estive fino al 15 agosto, con inizio spettacoli alle 21.15, ingresso libero e senza prenotazione. Anche quest’anno saranno due i luoghi interessati, trai più suggestivi della città: piazza San Francesco e i vicini Chiostri Francescani.

Si comincia giovedì 10 luglio in piazza San Francesco dove si terrà l’anteprima del Festival La Milanesiana con Ermal Meta e Alessandro Gnocchi, ingresso libero e senza prenotazione, per un incontro speciale di dialogo e letture tratte dal libro Le camelie invernali. A seguire, la serata continuerà con un concerto energico di Mirco Mariani e gli Extraliscio, accompagnati da Mirko Casadei e dalle Mondine di Novi, per un’esplosione di suoni tra tradizione e sperimentazione.

Domenica 13 luglio, l’Associazione Accademia del Melo Silvestre APS presenterà lo spettacolo Sous le ciel de Paris. La vita e il canto di Edith Piaf, un omaggio intenso e appassionato alla celebre cantante francese. L’attrice Marina Benedetto interpreta Edith Piaf, musica del gruppo La Belle Histoire: cantante Stefania , chitarra Franco Randi, fisarmonica Luciano Titi, contrabbasso Mimmo Russo.

Lunedì 14 luglio sarà protagonista la Banda giovanile rappresentativa dell’ANBIMA, in un concerto curato dall’Associazione La Corelli Soc. Coop.va, che darà spazio al talento delle nuove generazioni. Una serata all’insegna della grande musica e del talento giovanile “Antico è Moderno”: questo il titolo del concerto interpretato dalla Banda Giovanile Rappresentativa ANBIMA Emilia-Romagna, una realtà che riunisce giovani musicisti tra i 16 e i 30 anni provenienti da tutta la regione.

Mercoledì 16 luglio, all’interno della rassegna Le Stelle di Galla Placidia, andrà in scena A Tutto Swing, con l’esibizione della 3Monti Band, in un’atmosfera frizzante e retrò. La serata è a cura di Ensemble Mariani. La 3Monti Band presenta un concerto dedicato al fascino intramontabile del grande swing internazionale, con un omaggio speciale agli anni Trenta e Sessanta. Il repertorio spazia dai grandi classici internazionali ai successi italiani, reinterpretati con arrangiamenti originali che esaltano l’energia di questa big band.

Giovedì 17 luglio, l’associazione La Corelli proporrà un’esperienza cinematografica dal sapore vintage: verranno proiettati due film muti in bianco e nero, Sherlock Junior e One Week, accompagnati da una colonna sonora eseguita dal vivo. Protagonisti della serata saranno due capolavori della comicità di Buster Keaton – “Sherlock Jr.” (1924) e “One Week” (1920) – proiettati su grande schermo con accompagnamento musicale eseguito dal vivo dall’Orchestra La Corelli, diretta dal Maestro Giorgio Babbini.

La rassegna Ravenna Bella di Sera è promossa del Servizio Turismo grazie al sostegno della Regione Emilia – Romagna e la collaborazione di Spasso in Ravenna.

Info, tariffe e prenotazioni: www.turismo.ra.it e su www.visitravenna.it