08 Settembre 2025

Martedì 9 settembre si riunisce il Consiglio comunale. Lavori in diretta streaming

Martedì 9 settembre alle 15.00, si riunirà il Consiglio comunale, visibile in diretta anche sulla pagina Facebook Comune di Ravenna e all’indirizzo https://ravenna.consiglicloud.it/

A inizio seduta saranno trattati i seguenti question time: “Verbale di riconsegna chiavi, inventario beni comunali ed eventuali danni all’ex centro sociale “Spartaco”, presentato da Falco Caponegro e Anna Greco, consiglieri Fratelli d’Italia; “Rifiuti e degrado della scuola primaria Pasini di via Caorle 24: occorre intervenire subito” di Veronica Verlicchi, capogruppo La Pigna città forese e lidi; “Problematiche ascensore ufficio decentrato di Mezzano” di Maria Gloria Natali, consigliera PD; “Lido Adriano oppressa dai disagi ambientali, soprattutto zanzare e rifiuti” a cura di Alvaro Ancisi, capogruppo Lista per Ravenna; “Chiusura contemporanea delle isole ecologiche per due mesi – scelte sbagliate che favoriscono l’abbandono dei rifiuti, presentato da Gianfranco Spadoni, capogruppo Lista per Ravenna – Lega – Popolo della famiglia.

Dopo le comunicazioni del presidente del consiglio comunale Daniele Perini sulle interrogazioni che non hanno ricevuto risposta nei termini, seguirà la comunicazione dall’assessora al Bilancio Francesca Impellizzeri, ai sensi dell’articolo 166 comma 2 del Testo Unico 267/200 e dell’articolo 14 comma 3 del Regolamento di contabilità, sul prelevamento dal fondo di riserva.

Successivamente si passerà alla trattazione delle seguenti interrogazioni: “Rivedere il piano economico dell’offerta parcheggi a pagamento a Marina di Ravenna per quanto riguarda la giornata del venerdì” a cura di Alberto Ancarani, capogruppo Forza Italia; “Interventi urgenti sulla fognatura di via degli Angeli a Santerno, danneggiata durante l’alluvione del 19 settembre 2024”, e “Ripristino del manto stradale di via Mariani, sostituzione degli autobus di grandi dimensioni con mezzi più piccoli e definizione di un piano organico di manutenzione delle strade comunali”, presentate da Veronica Verlicchi, capogruppo La Pigna città forese e lidi; “Stato di incuria e presenza di erba alta lungo la passeggiata pedonale della Darsena di Ravenna”, presentata da Falco Caponegro e Anna Greco, consiglieri del gruppo Fratelli d’Italia; “Programmazione anticipata per l’estate 2026 – potenziamento del servizio “navetto mare” e agevolazioni di sosta per i lavoratori degli stabilimenti di Marina di Ravenna e Punta Marina”, a cura di Falco Caponegro, consigliere Fratelli d’Italia; “Tempi e modi di realizzo per il nuovo parcheggio adiacente al campo sportivo di Savarna”, presentata da Idio Baldrati, consigliere Partito democratico.

Si passerà all’esame e al voto della proposta di delibera “Riconoscimento della spesa derivante da sentenza esecutiva, ai sensi dell’articolo 194 del decreto legislativo 267/2000, causa ruolo generale numero 465/25” su cui relazionerà l’assessore agli Affari generali Eugenio Fusignani.

Quindi saranno trattate le seguenti mozioni: “Sostegno economico ai proprietari di case sparse per l’allacciamento alla rete idrica comunale”, presentata da Veronica Verlicchi, capogruppo La Pigna città forese e lidi”; “Zone e parcheggi usati impropriamente dai nomadi” e “Intervento urgente di manutenzione strade e marciapiedi nelle vie Mariani e Carducci centro storico Ravenna”, a cura di Anna Greco, consigliera Fratelli d’Italia.

Infine l’ordine del giorno ordine del giorno, modificato nel corso della seduta consiliare del 05/08/2025, “Si (stra) parla di transizione energetica e a Ravenna si blocca l’eolico offshore: cosa può fare l’Amministrazione comunale?, presentato da Chiara Francesconi, capogruppo Progetto Ravenna e sottoscritto da Luca Cortesi, capogruppo consiliare PD, Domenico Antonio Esposito, consigliere consiliare gruppo PD, Igor Gallonetto, capogruppo consiliare Movimento 5 stelle, Nicola Staloni, capogruppo consiliare AVS, Andrea Vasi, capogruppo consiliare PRI, Daniele Perini, capogruppo consiliare Ama Ravenna.

wpChatIcon