12 Settembre 2025

Inaugurata la rotonda a San Zaccaria all’incrocio tra le strade provinciali 118 e 3 e via Vecchia Garetta

È stata inaugurata questa mattina la nuova rotonda realizzata in prossimità del centro abitato della frazione di San Zaccaria, all’incrocio tra la strada provinciale 118 “Dismano”, la strada provinciale 3 “Gambellara” e via Vecchia Garetta. Erano presenti, tra gli altri, il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, la presidente della Provincia Valentina Palli e il vicesindaco di Ravenna Eugenio Fusignani.

L’intervento, finanziato dalla Provincia di Ravenna per un valore di circa 400.000 mila euro, è stato finalizzato ad innalzare le condizioni di sicurezza della circolazione dell’incrocio esistente, rallentando il traffico in prossimità del centro abitato dove sono presenti molteplici attraversamenti pedonali.

La nuova rotatoria rientra nell’ambito degli Accordi di programma sottoscritti con i Comuni per la progettazione e la realizzazione di alcuni interventi di miglioramento della viabilità e della sicurezza della circolazione stradale.

Per la realizzazione della rotonda è stata utilizzata la tipologia delle rotatorie compatte, con diametro esterno pari a 38 metri (raggio 19 metri) e isola centrale parzialmente sormontabile.

È stato incrementato inoltre l’impianto di illuminazione che sarà ulteriormente integrato con un palo, dove è già presente la predisposizione, all’angolo tra la via Dismano e via Vecchia Garretta, ed è stata costruita un’apposita raccolta delle acque piovane provenienti dalla piattaforma stradale attraverso caditoie collegata all’attuale sistema di raccolta acque.

Il progetto ha visto infine la riqualificazione e l’innalzamento della sicurezza della fermata in direzione Ravenna-Cesena e della fermata Cesena-Ravenna del trasporto pubblico locale, con particolare attenzione all’abbattimento delle barriere architettoniche.

“L’inaugurazione di oggi rappresenta un risultato atteso da tempo, che risponde a un’esigenza concreta di sicurezza in un nodo viario particolarmente critico – dichiara il presidente della Regione Emilia Romagna Michele de Pascale -. Questo intervento, che ho seguito fin dalle prime fasi in veste di sindaco di Ravenna e presidente della Provincia, nasce dall’ascolto attivo dei territori e dalla priorità di garantire una viabilità efficiente e sicura, che si traduce concretamente in meno rischi, meno stress negli spostamenti quotidiani, maggiore vivibilità per chi abita, lavora o attraversa quel territorio. Garantire infrastrutture sicure e funzionali è da sempre per me un impegno prioritario e questa rotatoria ne è l’esempio tangibile; una risposta responsabile e consapevole alle esigenze emerse dalle comunità”.

“Oggi inauguriamo un intervento molto importante sulla strada provinciale “Dismano”, un’arteria di collegamento strategico tra la città e il forese, e tra Ravenna e Cesena– spiega la presidente della Provincia di Ravenna Valentina Palli. La Provincia ha sottoscritto una serie di Accordi di programma con i Comuni e le Unioni di Comuni finalizzati ad individuare azioni volte a migliorare la viabilità delle strade provinciali e la nuova rotatoria a San Zaccaria rientra, insieme a quella realizzata a Savarna sulla strada provinciale 24, all’interno del programma attuato con il Comune di Ravenna. Gli interventi hanno coinvolto l’intero territorio provinciale e hanno visto, per esempio, la messa in sicurezza degli incroci più incidentati e la realizzazione di piste ciclabili. Una preziosa sinergia tra istituzioni sulla quale continueremo a lavorare, per mettere in campo azioni concrete con l’obiettivo di strade sempre più sicure per cittadini e cittadine”.

“Con l’apertura della nuova rotonda all’intersezione tra via Ponte della Vecchia, via Dismano e via Vecchia Garretta a San Zaccaria si risolve finalmente un incrocio da tempo critico – spiega il vicesindaco Eugenio Fusignani -. Un punto in cui si concentrano traffico locale, agricolo, commerciale e turistico, soprattutto nei fine settimana, sull’asse Ravenna–Cesena, in connessione con la E-45 e la zona artigianale di Bevano. Come amministratore e come cittadino delle frazioni sud del Comune, esprimo grande soddisfazione per un intervento che migliora la sicurezza e la vivibilità delle nostre comunità. È un passo importante, continueremo a collaborare con la Provincia per migliorare la messa in sicurezza del nostro territorio, anche rispetto alla tratta di collegamento tra Castiglione di Ravenna e San Zaccaria”.