Musica, teatro e partecipazione civica sono il filo conduttore degli appuntamenti “Sounds of EuRoPe”, il progetto promosso dal Centro Europe Direct della Romagna, del Comune di Ravenna, in collaborazione con tanti enti del territorio e co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del programma per la promozione della cittadinanza europea.
A partire dal 21 settembre Sounds od EuRoPe partecipa alle fiere e mercatini del periodo autunnale con un’animazione musicale e giocosa: speciali DJ set proporranno canzoni legate all’Europa, ai suoi valori e alla sua storia, inoltre talk, giochi e quiz sull’Unione europea saranno occasione di divertimento e riflessione.
“Il progetto Sounds of EuRoPe – dichiara l’assessora alle Politiche europee Barbara Monti – nasce con l’obiettivo di avvicinare la cittadinanza, e in particolare i più giovani, alla storia e ai valori fondanti dell’Unione Europea, attraverso linguaggi capaci di emozionare e coinvolgere come il teatro e la musica pop-rock. La scelta di portare gli eventi nei teatri e nelle piazze, e di affiancare alle rappresentazioni momenti di confronto e dialogo, risponde alla volontà di stimolare una riflessione collettiva e di rafforzare il senso di appartenenza all’Unione europea”.
Il primo appuntamento è previsto per il 21 settembre a Russi, alla Biblioteca Comunale in via Godo Vecchia 10, a partire dalle 16, nell’ambito della Fira di Sett Dulur. Si proseguirà sabato 11 ottobre a Ravenna, in piazza Kennedy, dalle 16, con un evento in collaborazione con Caplèt & Friends. Il giorno successivo, domenica 12 ottobre, l’appuntamento è a Lugo, al largo della Repubblica a partire dalle 17, nell’ambito di “Vintage per un giorno”. Infine il 19 ottobre a Cervia nell’ambito di “Verdemercato”, dalle 15.30.
Questi appuntamenti sono realizzati grazie alla sinergia e co-progettazione dei Comuni di Russi e di Cervia, dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, del gruppo di giovani in servizio civile con il progetto “Youth and EU”, dei volontari del centro Europe Direct, degli organizzatori delle diverse manifestazioni e non da ultimo di associazioni giovanili e delle webradio Radio sonora e Radio social coast che si occuperanno di produrre dirette web e podcast.
Da ottobre Sounds of EuRoPe propone, in collaborazione con Ravenna Teatro, il coinvolgimento del Conservatorio statale G. Verdi e del liceo artistico-musicale Nervi Severini di Ravenna, un mini-tour de “L’Europa non cade dal cielo. Cronistoria sentimentale di un sogno, un’idea, un progetto”, spettacolo teatrale che narra la storia dell’integrazione europea attraverso gli occhi, le parole e la musica dei giovani dal dopoguerra ad oggi. Sono previste delle matinée rivolte in particolare alle scuole superiori: il 21 ottobre al teatro Walter Chiari di Cervia, il 13 novembre al teatro Goldoni di Bagnacavallo, 16 dicembre al teatro Socjale di Piangipane. Al teatro Socjale sono inoltre previste altre due date: una rappresentazione domenica 14 dicembre alla mattina, accompagnata da dialogo e cappelletti e lunedì 15 dicembre con, a seguire, una tavola rotonda.
Infine proseguirà e si intensificherà il percorso di partecipazione per costruire e arricchire la “playlist europea” e organizzare una festa conclusiva con associazioni, gruppi giovanili e musicisti, prevista per il 4 dicembre a Ravenna.
Per ulteriori informazioni: Europe Direct della Romagna – europedirectromagna@comune.ra.it – Tel. 0544 482656/482855.