Domani, martedì 16 settembre, alle 15, si riunirà il Consiglio comunale, visibile in diretta anche sulla pagina Facebook Comune di Ravenna e all’indirizzo https://ravenna.consiglicloud.it/.
A inizio seduta saranno trattati i seguenti question time: “Bike park all’ippodromo: gestione già assegnata alla chetichella a qualche amico degli amici?”, presentato dal consigliere Aberto Ancarani (Forza Italia); “Via Argine destro Montone al collasso, usata come scorciatoia nel caos dei cantieri aperti su tutta Ravenna sud”, presentato dal consigliere Alvaro Ancisi (Lista per Ravenna); “Come si trascura il centro storico”, presentato dal consigliere Renato Esposito (Fratelli d’Italia).
Si passerà poi alle interrogazioni: “Interventi di bonifica e riqualificazione delle strade e dei marciapiedi dissestati dalle radici degli alberi a Marina Romea”, presentata dalla consigliera Stefania Beccari (Pd); “Necessario report sullo stato del comparto agricolo ravennate, alla luce degli ultimi eventi climatici che hanno interessato il territorio comunale”, presentata dal consigliere Igor Gallonetto (Movimento 5 stelle); “Chiusa di Longana: a che punto sono i lavori?”, presentata dal consigliere Alberto Ancarani (Forza Italia); “Si continuano a sottovalutare i fenomeni climatici”, presentata dal consigliere Gianfranco Spadoni (Lista per Ravenna – Lega – Popolo della Famiglia); “Formazione di schiuma sulle coste ravennati e possibili correlazione con l’attività del rigassificatore”, presentata dalla consigliera Veronica Verlicchi (La Pigna – città, forese, lidi).
Successivamente verranno discusse e votate le seguenti proposte di deliberazione: “Riconoscimento della spesa derivante da sentenza esecutiva, ai sensi dell’art. 194 del d.lgs n. 267/2000, causa ruolo generale numero 465/25”, che verrà illustrata dal vicesindaco Eugenio Fusignani; “Assenso dell’amministrazione comunale ai fini dell’intesa Stato-Regione ai sensi dell’articolo 54 della legge regionale 24/2017 per l’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica del potenziamento della SSE di Ravenna con un impianto fotovoltaico di potenza nominale pari a 10,935 mwp denominato Ravenna, in variante agli strumenti urbanistici vigenti Rue e Psc con apposizione di vincolo preordinato all’esproprio. Richiedente: Rfi rete ferroviaria italiana” e “Assenso dell’amministrazione comunale ai fini dell’intesa Stato-Regione ai sensi dell’articolo 54 della legge regionale 24/2017 per l’approvazione del progetto definitivo denominato ‘interventi propedeutici alla riattivazione del collegamento ‘scalo merci pericolose’ sulla dorsale sinistra Candiano alle linee Castel Bolognese-Ravenna, Faenza-Ravenna e Ferrara-Ravenna, in variante agli strumenti urbanistici vigenti con accertamento della conformità urbanistica. Richiedente: autorità di sistema portuale del mare adriatico centro-settentrionale”, entrambe illustrate dall’assessore Massimo Cameliani.
Poi sarà trattata la mozione: “Richiesta di previsione di erogazione di contributo, per acquisto di impianti di videosorveglianza e relative spese del referente alla sicurezza, agli esercenti di attività commerciali che decideranno di aderire alle linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica all’interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici”, presentata dai consiglieri Patrizia Zaffagnini e Nicola Grandi (Fratelli d’Italia).
Infine l’ordine del giorno: “Vetrine sfitte in centro storico: promulgare un regolamento per il decoro e il recupero di immagine del commercio in centro”, presentato dal consigliere Alberto Ancarani (Forza Italia).