Venerdì 3 ottobre, dalle 9.30 alle 16.30, a palazzo Rasponi dalle Teste, si terrà l’evento di avvio del progetto FAMI “SMART-ER – Sistema per il miglioramento dell’accoglienza sulla rete territoriale – Emilia-Romagna”, promosso dal Comune di Ravenna in qualità di ente capofila e realizzato in partenariato con Regione Emilia-Romagna, Anci Emilia-Romagna, Università di Bologna – Dipartimento di Scienze giuridiche, enti pubblici locali e realtà del terzo settore attive su tutto il territorio regionale, con l’adesione della Questura di Ravenna.
La giornata si aprirà con una tavola rotonda istituzionale dedicata all’analisi delle prassi amministrative attualmente in uso presso gli sportelli informativi per cittadini stranieri, con l’obiettivo di mettere in luce eventuali criticità, valorizzare le buone pratiche già esistenti e promuovere un coordinamento regionale condiviso ed efficace. Seguirà la presentazione del progetto SMART-ER e, nel pomeriggio, un momento di confronto operativo tra i partner, volto a una prima ricognizione delle esperienze e dei modelli attualmente presenti nei diversi territori.
L’evento rappresenta un’occasione significativa di confronto tra istituzioni, enti locali e terzo settore, per avviare un percorso comune finalizzato a migliorare l’efficacia e l’integrazione dei servizi di accoglienza e inclusione su tutto il territorio dell’Emilia-Romagna.
Il progetto, finanziato dal Fondo asilo, migrazione e integrazione 2021-2027, ha una durata di 36 mesi. SMART-ER intende rafforzare e qualificare i servizi pubblici a supporto dei cittadini di Paesi terzi, promuovendo la creazione di una rete regionale di sportelli uniformata e riconoscibile, la formazione degli operatori e lo sviluppo di azioni innovative di mediazione interculturale e prossimità, con un’attenzione particolare al coinvolgimento dell’associazionismo migrante e al rafforzamento del legame con le comunità locali.
Per maggiori informazioni e per partecipare alla mattinata di lavori è possibile contattare l’Uo Politiche per l’immigrazione e la cittadinanza del Comune di Ravenna all’indirizzo mail casadelleculture@comune.ravenna.it.