11 - 12 ottobre 2025

Giornate Fai d’Autunno

Visite guidate

Informazioni

Luoghi
  • Via Baccarini, 3 - Ravenna
  • Via Filippo Mordani, 5 - Ravenna

Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le GIORNATE FAI D’AUTUNNO con due aperture speciali a Ravenna.

La Manica Lunga della Biblioteca Classense è un ‘eccellenza architettonica realizzata dall’architetto Marco Dezzi Bardeschi; la Scuola Elementare F. Mordani è un luogo di memoria civica, dedicata a un’importante figura del Risorgimento.

Le visite sono a cura del gruppo FAI Ponte tra Culture, dei volontari FAI di Ravenna e del gruppo Apprendisti Ciceroni del Liceo Artistico “Nervi-Severini”, del Liceo Classico “Dante Alighieri”, dell’Istituto Tecnico Economico “G. Ginanni” e dell’Istituto Comprensivo “Guido Novello”. 

UNA SPIRALE DI SASSI E VETRI, PAVIMENTO DELLA MANICA LUNGA

Dove: Via Alfredo Baccarini, 3 – Ravenna
Quando: sabato: 15.00 – 17.30 (ultimo ingresso 17.30) e domenica: 10.00 – 12.30 / 15.00 – 17.30 (ultimo ingresso 17.30) (ore 15.00 visita in lingua ucraina, ore 16.00 visita in lingua inglese)
Durata: 40′

Il moderno pavimento a mosaico di Maria Grazia Brunetti, nella Sala degli otto pilastri oggi Manica lunga, si colloca nella Biblioteca Classense, già monastero camaldolese di Classe entro le mura.
Collocata al piano terreno, facente parte del primo costruito cinquecentesco del Monastero, attigua alla antica sagrestia, al chiostrino detto “ dei morti”, luogo di sepoltura dei monaci, e al chiostro di ingresso, è oggi adibito a Sala Mostre.

SCUOLA ELEMENTARE “F. MORDANI”, UN LUOGO DI MEMORIA CIVICA

Dove: Via Filippo Mordani, 5
Quando: sabato: 15.00 -17.00 (ultimo ingresso 17.00) e domenica: 10.00 – 12.00/ 15.00 – 17.00 (ultimo ingresso 17.00)
Durata: 60′

La scuola si trova nell’ex Convento di San Domenico dal 1845, quando vi fu trasferita la più antica scuola pubblica della città situata nelle vicinanze, in via delle Stuoie, oggi via Pasolini.
In pieno centro storico, circondata da abitazioni e edifici storici, occupa un’area collocata fra le strade commerciali più importanti della città.

Contenuto a cura della Redazione Turistica Vai al contenuto originale

wpChatIcon