09 Ottobre 2025

La quindicesima stagione del Cisim di Lido Adriano: musica, laboratori e teatro

La quindicesima stagione del Cisim propone una programmazione ricca e trasversale, che spazia dal rap al cantautorato, passando per musica più sperimentale e arrivando alla stand-up comedy, ormai diventata un punto di riferimento del centro culturale.

Non mancheranno le presentazioni, in anteprima nazionale, dei nuovi progetti discografici di Giacomo Toni, Moder, Albino, Max Penombra e Tontotronic featuring Baldelli, realizzati con il contributo della legge regionale per la musica (2/2018) di Emilia-Romagna Music Commission. Le produzioni fanno parte di “Parlare coi muri pt. 2”, il progetto con cui l’associazione di promozione sociale Il lato oscuro della costa ha vinto il bando triennale regionale. Ad aprire la stagione musicale del centro sarà, sabato 11 ottobre, Mattak, considerato il rapper più influente della Svizzera italiana e tra i nomi più interessanti del panorama hip hop contemporaneo. Nella stessa giornata, dalle 18.30, Dutch Nazari presenterà il nuovo disco Guarda le luci amore mio (& Friends) insieme a Moder. L’incontro è a ingresso gratuito.

Nel mese di ottobre ripartiranno anche i laboratori, che fino a dicembre animeranno i pomeriggi con corsi di fotografia, rap, danza hip hop e giocayoga. A dicembre tornerà inoltre il “Il Grande teatro di Lido Adriano”, che nel 2026 giungerà alla sua quarta edizione. Il progetto prevede incontri di avvicinamento nell’ultimo mese dell’anno, per poi entrare nel vivo da gennaio a giugno 2026 con laboratori di teatro, musica, coro, organizzazione e costumi. Non si tratta di un semplice spettacolo, ma di un autentico processo creativo di comunità: un laboratorio permanente che valorizza l’intergenerazionalità e l’interculturalità, dove bambini e anziani, cittadini di diverse provenienze e culture collaborano costantemente. Oltre cento persone di ogni età danno vita agli spettacoli, ciascuna portando il proprio contributo unico. Dal 2023 il progetto ha debuttato al Ravenna Festival con opere tratte da testi orientali, creando un ponte culturale tra Oriente e Occidente.

Altrettanto significativo è l’Under Fest, festival hip hop underground che dal 2015 celebra la scena musicale più autentica e indipendente. Con ingresso gratuito e una programmazione che include live, talk, cypher e battle di freestyle, Under Fest trasforma ogni anno Marina di Ravenna in un punto di riferimento nazionale e internazionale per gli appassionati del genere.

“La quindicesima stagione del Cisim – dichiara l’assessora alle Politiche giovanili Hiba Alif – rappresenta un esempio concreto di come la cultura possa essere uno spazio di crescita, espressione e partecipazione per le giovani generazioni. Il Cisim, centro culturale gestito dall’associazione Il Lato oscuro della costa a Lido Adriano, è un luogo in cui i linguaggi artistici si intrecciano e diventano strumenti di relazione e di cittadinanza attiva. Attraverso la musica, il teatro, la formazione e la sperimentazione, questo spazio continua a coinvolgere ragazze e ragazzi, offrendo loro la possibilità di mettersi in gioco, di apprendere e di costruire insieme nuove forme di comunità. La varietà della programmazione e la presenza di laboratori, percorsi formativi e produzioni originali raccontano un luogo che continua a rinnovarsi e a costruire comunità e opportunità attraverso la cultura”.

“Quindici anni – dichiara il direttore artistico del Cisim Lanfranco Vicari – sono un vero e proprio atto di fede. Fin dal primo anno ci siamo posti l’obiettivo di provare a essere una comunità, una ‘casa del popolo capace di raccogliersi attorno a linguaggi altri: musica, teatro, letteratura, arte. La collaborazione è da sempre il pilastro fondamentale del Cisim, con artisti, istituzioni, gruppi informali, associazioni. Abbiamo sempre voluto non bastarci, aprendoci al confronto per poter costruire un’alternativa condivisa. Nella prima parte del nuovo programma si riconoscono le linee storiche del Cisim: il cantautorato, il rap, le musiche altre, la stand up comedy, le mostre, i laboratori (tratto distintivo del nostro agire), il rapporto con le nuove generazioni di artisti locali. Stiamo inoltre lavorando a una serie di approfondimenti e talk dedicati ad alcuni temi per noi fondamentali, cardine del presente e del nostro modo di intendere la cultura”.

Programmazione laboratori Cisim 2025/2026

Dal 13 ottobre al 22 dicembre

Laboratorio sulla fotografia
tutti i lunedì
per i ragazzi delle medie/superiori, dagli 11 anni in su. Basta il proprio cellulare

Laboratorio di rap
tutti i martedì
8 – 14 anni dalle 16.30 alle 17.30
dai 15 anni in su dalle 18 alle 20

Laboratorio aperto – sala prove e spazio di produzione per ragazzi dai 16 anni in su
tutti i martedì
dalle 20.30 alle 22.30

Danza hip hop
tutti i mercoledì
dai 6 agli 11 anni dalle 16.30 alle 17.30
dai 12 anni in su dalle 18.00 alle 19.00

Giocayoga

tutti i giovedì
dai 5 agli 11 anni dalle 16.45 alle 18.00

Da gennaio 2026 – Percorso di creazione de Il Grande Teatro di Lido Adriano
Laboratorio di teatro per bambini e bambine dai 4 agli 11 anni
Laboratorio di teatro per ragazzi e ragazze dai 12 ai 14 anni
Laboratorio di teatro per adolescenti dai 14 ai 18 anni
Laboratorio di teatro (serale) per adulti e famiglie
Laboratorio di musica di insieme e coro
Laboratorio di rap
Gruppo di organizzazione e costumi

Programmazione eventi Cisim 2025/2026

11 ottobre Mattak, inizio concerto alle 22
live
alle 18.30 Dutch Nazari presenta “Guarda le luci amore mio”

16 ottobre VOŁOSI
live

24 ottobre Bestie
stand-up comedy live
con Antonio Ricatti / Angelo Amaro / Marco Los

25 ottobre Ruben Camillas
live

31 ottobre Villamara Arcade | C’è Vita nel Grande Nulla Agricolo
podcast live

7 novembre Xhuliano Dule
stand-up comedy live

8 novembre Talento Night
live

14 novembre Giacomo Toni
Razzi di Fuoco live anteprima assoluta

22 novembre Generic Animal + Devin Yü
live

29 novembre Albino & Mrdiniman / Max Penombra
presentazione dei nuovi progetti

CISIM b-day 2025
5 dicembre Edda

6 dicembre Tonino 3000
live

12 dicembre Sandri
live

13 dicembre Management del dolore post operatorio
live

14 dicembre Ivano Bisi
stand-up comedy live

19 dicembreTontotronic
live

20 dicembre Dj Gruff
live

9 gennaio Laura Formenti
stand-up comedy live

10 gennaio Brucherò nei pascoli
live

16 gennaio una produzione dei couscous a colazione
live

23 gennaio Emanuele Pantano
stand-up comedy live

6 febbraio Sara Flammat
stand-up comedy live

20 febbraio Comici in piedi
stand-up comedy live

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito: https://www.ccisim.it o scrivere a cisim.lidoadriano@gmail.com – 3896697082

FB cisimlidoadriano
IG cisimlidoadriano