Nuovi contributi economici per privati e attività danneggiati dal fortunale 2023
Domande da presentare entro il 7 novembre per i privati ed entro il 5 dicembre per le attività economiche e produttive
I cittadini e le aziende del Comune di Ravenna che dal 22 al 27 luglio del 2023 sono stati danneggiati dall’ondata di maltempo di quei giorni, potranno presentare domande per accedere alle nuove misure economiche di sostegno messe a disposizione dall’Agenzia regionale della Protezione civile.
Le domande dovranno essere presentate entro venerdì 7 novembre per i privati ed entro venerdì 5 dicembre 2025 per le attività economiche e produttive.
La modulistica è reperibile tra gli allegati in fondo a questa notizia.
Per quanto concerne i privati cittadini, potranno presentare domanda:
- ad integrazione della precedente, coloro che avevano già depositato l’istanza di Cis (Contributo immediato sostegno fino a 5.000 euro) e avevano subìto danni di importo superiore;
- con istanza ex novo, coloro che non avevano diritto al Cis in quanto i danni erano riferiti ad esempio alle seconde case o pertinenze o altro.
Si segnala inoltre che il nuovo decreto prevede obbligatoriamente la necessità di redigere apposita perizia tecnica asseverata, da parte di professionista abilitato, utilizzando il modello B.3.4 (vedi modulistica).
La domanda, da parte dei privati cittadini, potrà essere presentata:
- di persona agli uffici decentrati di Mezzano, piazza della Repubblica 10, tel. 0544.485670 – 485674, e Sant’Alberto, via Cavedone 37, tel. 0544.485690 – 485692, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13, sabato dalle 8.30 alle 12.30;
- di persona all’ufficio centrale Anagrafe in viale Berlinguer 30, piano terra, nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 – martedi e giovedì anche dalle 14.30 alle 16.30; il sabato dalle 8.30 alle 12.30;
- tramite raccomandata con ricevuta di ritorno da inviare a Comune di Ravenna, piazza del Popolo 1, 48121 Ravenna (in tal caso fa fede, ai fini del rispetto del termine, la data risultante dal timbro dell’ufficio postale accettante);
- via pec all’indirizzo comune.ravenna@legalmail.it con oggetto “Richiesta contributi fase 2 – Eventi calamitosi dal 22 al 27 luglio 2023”.
Inoltre, per informazioni è possibile inviare una e-mail ai seguenti indirizzi e contattare i numeri di seguito riportati:
- per i danni subiti dai cittadini asavoia@comune.ravenna.it valentinacasadei@comune.ravenna.it tel. 0544.482572 – 0544.482283
Modalità di presentazione per le attività economiche e produttive:
- le domande devono essere trasmesse esclusivamente via pec all’indirizzo suap.comune.ravenna@legalmail.it
Per informazioni: 0544.482494 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13)