Celiachia
Le persone che hanno un’intolleranza permanente al glutine (celiachia) devono seguire un’alimentazione a base di prodotti dietetici specifici privi di glutine
Come e dove usare il buono celiachia
Dal 2019 è operativo il nuovo percorso di approvvigionamento dei prodotti privi di glutine a carico del Servizio sanitario regionale e i buoni cartacei sono stati sostituiti con un corrispondente valore mensile (dai 56 ai 124 euro, a seconda del sesso e dell’età) in formato elettronico, caricato sulla Tessera sanitaria.
Per utilizzare il credito del buono è sufficiente recarsi presso i supermercati della grande distribuzione organizzata, della piccola distribuzione, le farmacie, le parafarmacie e gli altri esercizi commerciali comunque convenzionati, presenti sul territorio regionale > vai alla mappa, portando con sé la Tessera Sanitaria e lo specifico codice Pin celiachia.
Cos’è il Codice Pin celiachia?
È un codice numerico di riferimento da utilizzare per acquistare i prodotti alimentari specifici presso i supermercati della grande distribuzione organizzata, della piccola distribuzione, le farmacie, le parafarmacie e gli altri esercizi commerciali. Esso assicura, all’interno del punto vendita, la corretta corrispondenza tra intestatario e budget mensile rimborsabile.
L’assistito celiaco può individuare il proprio codice PIN celiachia accedendo al “Profilo” del Fascicolo sanitario elettronico, sezione “Celiachia”.
Se l’assistito non ha attivato il fascicolo, il codice PIN è comunicato con altra modalità dall’Azienda sanitaria di
appartenenza.
APPROFONDIRE L’INFORMAZIONE AL LINK DI SEGUITO