

Componente | M1C3: TURISMO E CULTURA 4.5 |
Ambito di intervento | M1C3.1 PATRIMONIO CULTURALE PER LA PROSSIMA GENERAZIONE |
Linea di investimento | Investimento 1.2: rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura |
Amministrazione Titolare | Ministero della Cultura |
Descrizione intervento candidato | La proposta, ideata da Panebarco & Happy Minds per la Classense, prevede la realizzazione di una web app interattiva che renda più immersiva, accessibile e personalizzata la scoperta del patrimonio della biblioteca. Cuore del progetto è il concept narrativo The Secret Bookish Society: la Classense viene reinterpretata come una scuola segreta per lettori e lettrici eletti, ispirata alle estetiche dark & light academia – linguaggi culturali molto diffusi tra le nuove generazioni, che associano la lettura e la ricerca del sapere a ritualità, appartenenza e stile. La web app proporrà ambienti di gioco, missioni e quiz che guideranno gli utenti alla scoperta delle collezioni: testi antichi e rari, manoscritti, mappe, carteggi e fotografie diventeranno tappe di un percorso interattivo, arricchito da badge, storytelling digitali e mappe dinamiche. In questo modo patrimonio, servizi e spazi fisici della biblioteca verranno valorizzati in un’unica esperienza narrativa e partecipata. La componente visiva sarà caratterizzata da uno stile grafico accessibile e immersivo, con personaggi animati originali firmati Panebarco, che accompagneranno l’utente nel percorso narrativo. Fondamentale sarà anche il coinvolgimento della rete territoriale già attiva attorno alla Classense: associazioni culturali, volontari e cittadinanza attiva, scuole e università, enti del terzo settore. Questi soggetti parteciperanno alla co-progettazione, al test della web app e alla sua diffusione come strumento didattico e di inclusione. |
Soggetto Attuatore | Comune di Ravenna |
CUP | C61J25000350006 |
Costo totale intervento | € 100.000,00 |
Importo finanziato dal PNRR | € 100.000,00 |