Servizi controllo velocità : “autovelox/telelaser”

Servizi di controllo della velocità pericolosa nelle viabili comunali a maggior incidentalità e/o pericolosità

 

  • Alla luce dell’aumento di traffico, veicolare e motociclistico, che si registra nel territorio comunale ogni anno in concomitanza con festività e ricorrerenze, in particolare con l’approssimarsi della stagione primaverile, dal 1 marzo 2011 è stata intensificata l’incisività dei servizi di controllo della velocità pericolosa.
  • E’ noto come tra i fattori generatori di rischio e causa degli incidenti vi sia l’eccesso di velocità. L’obiettivo prioritario, quindi, è la prevenzione di questa condotta assolutamente rilevante, sia in termini numerici, sia in termini di gravità, nella determinazione della sinistrosità stradale.
  • Tutela della sicurezza stradale e prevenzione degli incidenti sono alla base del Decreto del Ministero dei Trasporti del 15/08/1997, e della successiva Direttiva del Ministero dell’Interno n.300/A/10307 del 14 agosto 2009.
  • In piena osservanza di tali norme le postazioni di controllo, con finalità di rilevamento della velocità, sono sempre preventivamente segnalate mediante:
    – segnali ben visibili, collocati ad una distanza adeguata di almeno mt.150, per le strade percorribili ad oltre 50 Km/h, ed almeno mt.80 per le altre strade.
    – con auto con insegne d’istituto
  • La scelta delle strade in cui effettuare il servizio si basa sui seguenti fattori:
    – dell’incidentalità
    – dell’intensità di traffico
    – delle segnalazioni ed esposti dei cittadini
    – dei riscontri provenienti dai servizi d’istituto del Corpo

La Polizia Municipale rammenta di circolare con prudenza, di tenere una velocità adeguata alle condizioni della strada; si ricorda inoltre che il limite di velocità sul territorio urbano è di 50 Km/h ove non diversamente segnalato.

Sintesi dell’Art. 142 C.d.S. – sanzioni

  • Fino a 10 Km/h in più rispetto al limite – sanzione pecuniaria prevista dal vigente Codice della Strada;
  • oltre 10 Km/h e fino a 40 Km/h rispetto al limite – sanzione pecuniaria prevista dal vigente Codice della Strada e decurtazione di 3 punti sulla patente;
  • oltre 40 Km/h e non oltre i 60 km/h rispetto al limite – prevista dal vigente Codice della Strada e decurtazione di 6 punti sulla patente e sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi;
  • oltre 60 Km/h rispetto al limite – prevista dal vigente Codice della Strada e decurtazione di 10 punti sulla patente e sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da sei a dodici mesi.
  • Le sanzioni sono aumentate per i neopatentati e per i conducenti professionali; inoltre ai sensi dell’Art. 195 CdS. l’importo della sanzione per le suddette violazioni commesse dopo le ore 22,00 e prima delle ore 07,00 è aumentato di un terzo.

In questa sezione entro l’ultima settimana di ogni mese vengono pubblicati, a meno di sospensione temporanea del controllo per esigenze di servizio, gli elenchi delle strade che nel mese successivo saranno soggette a controlli di velocità.

 

Ottobre 2025

SAVARNA Via Savarna antistante il civico 299
SANTERNO Via Santerno Ammonite civ. 205
PUNTA MARINA Viale Colombo fra Bagno 4 venti e Via delle Sirti
MARINA ROMEA / PORTO CORSINI Via Baiona int. Via Valle Giralda
RAVENNA Via destra Canale Molinetto fra Via Stradone e Via Casadei
RAVENNA Viale Mattei carreggiata Sud dir. Est
MENSA Via Mensa all’altezza dell’intersezione con Via S. Martino
CASTIGLIONE Via Turci 144
CASTIGLIONE Via Zattoni 26
VILLANOVA DI RAVENNA Via Villanova civico 31A
VILLANOVA DI RAVENNA Via Villanova civici 120-122
SAN ZACCARIA Via del Sale civico 212
SAN ZACCARIA Via Dismano all’altezza del civico 561
RONCALCECI Via S. Babini all’altezza del civico 111
SAN PIETRO IN TRENTO Via L. Garzanti 43
RAVENNA Via delle Industrie 102
RAVENNA Via Ravegnana nelle immediate vicinanze dell’intersezione con Via Falconieri
GHIBULLO Via S. Babini civico 74
GHIBULLO Via S. Babini civici 43-45
PIANGIPANE Via Piangipane fronte al civ. 101
PIANGIPANE Via Piangipane civ. 434
GAMBELLARA Via Gambellara a circa m. 50 in direzione nord a partire dall’intersezione con Via Chiesa
SANT’ALBERTO Via O. Guerrini (zona Conad in corrispondenza dell’aiuola di proprietà del Conad)
SANT’ALBERTO Via Basilica in prossimità del civico 241
MADONNA DELL’ALBERO Via Cella ingresso da Adriatica direzione San Bartolo civ. 50/52
BORGO MONTONE Via Fiume Montone Abbandonato civici 428-430
LIDO ADRIANO Viale Manzoni in prossimità dell’intersezione con Via dei Campeggi
PUNTA MARINA Viale Colombo fra Bagno 4 venti e Via delle Sirti
COCCOLIA Via Ravegnana all’altezza dei civici 851-854, nelle immediate vicinanze dell’intersezione con il Piazzale De Angelis