“Giobbe. La paziente speranza” di Nevio Spadoni
Conferenze e ConvegniInformazioni
- Luogo
-
- Sala D'Attorre - Via Ponte Marino, 2 - Ravenna
- Orario
- Ore 18:00
- Ingresso
- Gratuito
- Sala D'Attorre
Presentazione del libro “Giobbe. La paziente speranza” di Nevio Spadoni.
l nuovo lavoro del poeta e drammaturgo ravennate Nevio Spadoni, con introduzione di Gian Ruggero Manzoni, riprende in forma originale le tematiche esistenziali del libro di Giobbe. Non si tratta di una traduzione, ma di una riflessione poetica — in dialetto delle Ville Unite con italiano a fronte — sui grandi interrogativi dell’uomo: il dolore, l’innocenza che soffre, il senso della vita.
PROLOGO
Ormai l’è dgvent ’na fôla,
me a so dgvent ’na fôla,
la fôla de’ paéṣ!
I m’à fat pasê coma un s-ciân impusèbil
gnurgnon, nuióṣ e ingiost,
atacabrigh e intrigânt
ch’e’ vô insignê a e’ Signór
com ch’l’à da pirulê ste bôia d’mònd.
Nossignóri!
A n’so cvel ch’i créd i piò!
PROLOGO
Ormai è divenuta una favola,
io sono divenuto una favola,
la favola del paese!
Mi fanno fatto passare come un essere impossibile
brontolone, noioso, ingiusto,
attaccabrighe e intrigante
che vuole insegnare al Signore
come deve frullare questo boia di mondo.
Nossignori!
Non sono quello che credono i più!

Nevio Spadoni è poeta e drammaturgo ravennate, autore di opere raccolte in Poesie (1985-2017) e Tutto il Teatro. Collabora con riviste e giornali, ha partecipato a festival letterari e le sue opere teatrali sono state rappresentate in Italia e all’estero. Ha curato antologie sulla poesia dialettale romagnola e ricevuto numerosi premi, tra cui il Pascoli e Pordenonelegge nel 2024. La sua ultima pubblicazione è La Zopa Caratena (2024).