7 settembre - 25 ottobre 2025

Le attività del Planetario

Altri eventi, Conferenze e Convegni, Per Bambini

Informazioni

Luogo
  • Planetario - viale santi Baldini , 4/a - Ravenna

Il PLANETARIO DI RAVENNA organizza mensilmente un ricco calendario di appuntamenti, incontri, laboratori e osservazioni astronomiche del cielo per avvicinare un pubblico sempre più ampio al “curioso” mondo dell’astronomia.

Per tutte le attività i posti sono limitati e la prenotazione è sempre consigliata, ove non diversamente specificato.

PROGRAMMA

SETTEMBRE

DOMENICA 7 SETTEMBRE

LA LUNA ROSSA
Dove: Circolo Nautico del Savio – Viale Caboto, 98 – Lido di Classe
Orario: 18.30

Osservazione gratuita del nostro satellite che sorge dal mare durante l’eclissi totale di Luna.
Per info ed eventuale cena: 0544 62534; 0544 939405.

MARTEDÌ 16 SETTEMBRE

BINOCULAR CLASSROOM
Dove: Parco Baronio, Parco Gionata Mingozzi (seguire il lampeggiante rosso) – Via Fiume Montone Abbandonato
Orario: 20.30

Lezione di astronomia pratica. Ai partecipanti verrà fornito in uso per la serata un binocolo col quale osservare, dietro indicazioni di una guida astrofila, il cielo e le sue curiosità.
Su prenotazione, posti limitati: 054462534 o info@arar.it.

DOMENICA 21 SETTEMBRE

  • OSSERVAZIONE DEL SOLE
    Dove: Planetario di Ravenna – Viale Santi Baldini, 4/a
    Orario: 10.30

Osservazione gratuita, con gli strumenti dell’ARAR e opportunamente schermati, della nostra stella con le sue macchie e le sue protuberanze.

  • OSSERVAZIONE DELLA VOLTA STELLATA
    Dove: Sagra de Caplèt – Via Combattenti Alleati, Porto Fuori
    Orario: 21.00

Osservazione gratuita della volta stellata.

MARTEDÌ 23 SETTEMBRE

VIAGGIO DAL POLO ALL’EQUATORE
Dove: Planetario di Ravenna – Viale Santi Baldini, 4/a
Orario: 21.00

Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Claudio Balella.
Un’interessante serata intorno al mondo.

DOMENICA 28 SETTEMBRE

ALLA SCOPERTA DEL CIELO • I BAMBINI IN FESTA
Dove: Planetario di Ravenna – Viale Santi Baldini, 4/a
Orario: 14.30/15.30/16.30/17.30

Spettacolo sotto la cupola del Planetario organizzato da Round Table 11 – Ravenna e Club 41 – Ravenna.
Giornata di beneficenza a favore di A.G.E.O.P, Bimbo Tu, Auxilia, Comunità Papa Giovanni XXIII, Associazione “il Sorriso di Giada”, A.G.E.B.O., OR.S.A.
Età consigliata dai 5 anni.

MARTEDÌ 30 SETTEMBRE

SORELLA LUNA
Dove: Planetario di Ravenna – Viale Santi Baldini, 4/a
Orario: 20.30

Osservazione pubblica gratuita della Luna dai giardini del Planetario.

OTTOBRE

SABATO 4 OTTOBRE

STREGATI DALLA LUNA. VERSO LA LUNA E OLTRE TRA ESPLORAZIONE E IMMAGINAZIONE
Dove: Planetario di Ravenna – Viale Santi Baldini, 4/a
Orario: 20.30

Maura Sandri: “Dallo Sputnik alla Luna”; Franco Gabici: “Che fai tu Luna in ciel?” “La Luna e Leopardi”.
In occasione dell’International Observe the Moon Night, ritrovo nella sala conferenze del Planetario insieme al CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze) per festeggiare questa importante giornata dedicata al nostro satellite e svelarne i segreti e le meraviglie.
Dopo la conferenza potremo osservazione della Luna al telescopio dai giardini del Planetario.
Offerta libera.

MARTEDÌ 7 OTTOBRE

RAVENNA BEATA SU SATURNO – LA ROMAGNA DI DANTE DALL’INFERNO AL SETTIMO CIELO
Dove: Planetario di Ravenna – Viale Santi Baldini, 4/a
Orario: 21.00

Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Oriano Spazzoli.
Breve itinerario celeste accompagnato dai versi del Divino poema che Dante Alighieri dedicò al controverso rapporto con la nostra terra, fino a Saturno, luogo del più alto grado della beatitudine.

DOMENICA 12 OTTOBRE

UN MARE DI STELLE: AVVENTURE FRA MARI, STELLE E PIANETI
Dove: Planetario di Ravenna – Viale Santi Baldini, 4/a
Orario: 16.30

Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Amalia Persico.
Un viaggio fra passato, presente e futuro per scoprire i cieli degli antichi naviganti ed esploratori spaziali.
Età consigliata dai 6 anni.

MERCOLEDÌ 15 OTTOBRE

BINOCULAR CLASSROOM
Dove: Parco Baronio, Parco Gionata Mingozzi (seguire il lampeggiante rosso) – Via Fiume Montone Abbandonato
Orario: 20.30

Lezione di astronomia pratica. Ai partecipanti verrà fornito in uso per la serata un binocolo col quale osservare, dietro indicazioni di una guida astrofila, il cielo e le sue curiosità.
Su prenotazione, posti limitati: 054462534 o info@arar.it.

MARTEDÌ 21 OTTOBRE

ASTRONOMIA DEI POPOLI PRECOLOMBIANI
Dove: Planetario di Ravenna – Viale Santi Baldini, 4/a
Orario: 21.00

Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Agostino Galeati.
Un viaggio attraverso le stelle e la storia.

SABATO 25 OTTOBRE

AUTUNNO SOTTO LE STELLE
Dove: Planetario di Ravenna – Viale Santi Baldini, 4/a
Orario: 16.30

Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Marco Garoni.
Quale storia si nasconde dietro le stelle del cielo autunnale? Scopriamola insieme sotto la cupola del Planetario.
Età consigliata dai 5 anni.

Contenuto a cura della Redazione Turistica Vai al contenuto originale

wpChatIcon