Ravenna Bella di Sera
Musica, Per Bambini, Visite guidateInformazioni
- Luogo
-
- Piazza San Francesco - Piazza San Francesco - Ravenna
- Piazza San Francesco
Si accendono le luci della sera e le piazze di Ravenna diventano improvvisamente palcoscenico.
In luglio e agosto le piazze e i luoghi più suggestivi della città sono pronti ad accogliervi con un ricco calendario di iniziative: visite guidate e monumenti aperti nelle ore serali, concerti, serate di svago tra i vicoli del centro storico tra le vetrine luminose dei negozi aperti e laboratori per bambini.
MOSAICO DI NOTTE
Tra il 1 luglio e il 31 agosto tornano (tutti i mercoledì e i venerdì) anche i percorsi di Mosaico di Notte, un classico delle sere estive ravennati che da oltre vent’anni vede i monumenti più belli della città aprirsi a visite e tour guidati.
LE SERATE DI PIAZZA SAN FRANCESCO
Piazza San Francesco torna a rianimarsi con spettacoli e musica dal vivo.
Tutte le serate hanno inizio alle ore 21.15 e sono a ingresso libero.
SABATO 23 LUGLIO
BANDA CITTADINA DI RAVENNA
Piazza San Francesco
Orario: 21.15
Composta da circa 70 elementi, la Banda Musica di Ravenna – diretta dal Maestro Mauro Vergimigli – si esibisce in un concerto pubblico, coniugando al repertorio classico tipico delle band da strada uno sguardo al contemporaneo.
DOMENICA 24 LUGLIO
SOTTO LE STELLE DI GALLA PLACIDIA
IL BAR AL PORTICO | Vito e Duo Sconcerto
Piazza San Francesco
Orario: 21.15
L’attore comico Vito, con il suo spettacolo di musica e parole con il Duo Sconcerto, racconterà le storie di tutti i giorni del Bar Portico, unico luogo di ritrovo di uno sperduto paesino di campagna.
A cura di Ensemble Mariani
LUNEDÌ 25 LUGLIO
BAM BAM DUO
Piazza San Francesco
Orario: 21.15
La musica da film, i grandi classici e la sonorizzazione informale: il duo propone arrangiamenti originali e innovativi allo stesso tempo.
A cura dell’associazione La Corelli
MERCOLEDÌ 27 LUGLIO
SOTTO LE STELLE DI GALLA PLACIDIA
JAZZ MON AMOUR | Teo Ciavarella e Kelly Joyce
Piazza San Francesco
Orario: 21.15
Serata di grande jazz con due artisti di fama internazionale.
A cura di Ensemble Mariani
GIOVEDÌ 28 LUGLIO
SOTTO LE STELLE DI GALLA PLACIDIA
GIROTONDO, UN MANIFESTO CONTRO LA GUERRA | Bandeandrén in concerto
Piazza San Francesco
Orario: 21.15
Un viaggio in musica che vuole raccontare Fabrizio de Andrè. Una splendida occasione per riassaporare l’opera e la poetica del cantautore che la lasciato tracce indelebili nella musica d’autore italiana.
A cura di Ensemble Mariani
VENERDÌ 29 LUGLIO
IL RAPIMENTO DEL PRINCIPE CARLO
Piazza San Francesco
Orario: 21.15
Spettacolo di burattini con musica dal vivo.
Dalle 20 possibilità di visita guidata a tema alla Casa delle Marionette
A cura di Teatro del Drago
DOMENICA 31 LUGLIO
SOTTO LE STELLE DI GALLA PLACIDIA
PER UN PUGNO DI DOLLARI | Quintetto Cabiria e Alessandro Braga
Piazza San Francesco
Orario: 21.15
Una serata di musica, parole e video dedicata ai grandi compositori di colonne sonore come Nino Rota ed Ennio Morricone, che hanno reso la musica da film italiana famosa in tutto il mondo.
A cura di Ensemble Mariani
LUNEDÌ 1 AGOSTO
E…STATE IN CORO
DAL MUSICAL AL ROCK | Coro Chorus Fantasy, diretto da Annalisa Gardella
Piazza San Francesco
Orario: 21.15
Un viaggio musicale passando da alcune tra le più belle canzoni del mondo del musical per sfociare poi tra i grandi del pop e del rock, senza trascurare la commedia musicale italiana.
A cura di Associazione Amici della Capit APS
MARTEDÌ 2 AGOSTO
E…STATE IN CORO
CANTEND E RIDEND | Canterini Romagnoli Pratella-Martuzzi, diretti da Matteo Unich
Interverrà il poeta Roberto Magnani
Piazza San Francesco
Orario: 21.15
Il repertorio classico delle Cante Romagnole: un patrimonio meraviglioso prevalentemente dialettale, nato per rallegrare il lavoro nei campi, festeggiare la vita e l’alternanza delle stagioni.
A cura di Associazione Amici della Capit APS
MERCOLEDÌ 3 AGOSTO
SOTTO LE STELLE DI GALLA PLACIDIA
SABATO ITALIANO Parma Brass | con Elena Giardina e Fabrizio Ceste
Piazza San Francesco
Orario: 21.15
Una salto all’indietro negli indimenticabili anni Cinquanta e Sessanta per rivivere il periodo di un’Italia spensierata e carica di voglia di fare.
A cura di Ensemble Mariani
GIOVEDÌ 4 AGOSTO
SOTTO LE STELLE DI GALLA PLACIDIA
TANGO: SIN ANTES NI DESPUÉS | Duo Maclé (pianoforte), Walter Cardozo e Margarita Klurfan (danza)
Piazza San Francesco
Orario: 21.15
Un programma interdisciplinare dove dialogano più linguaggi artistici, come la musica di Piazzolla, la danza e la poesia di Borges e Cortàzar.
A cura di Ensemble Mariani
SABATO 6 AGOSTO
IL GRANDE TRIONFO DI FAGIOLINO PASTORE GUERRIERO
Piazza San Francesco
Orario: 21.15
Spettacolo di burattini con musica dal vivo.
Dalle 20 possibilità di visita guidata a tema alla Casa delle Marionette
A cura di Teatro del Drago
DOMENICA 7 AGOSTO
SOTTO LE STELLE DI GALLA PLACIDIA
FUTURE STELLE, Opere e Musica | Allievi della Juilliard School di New York
Piazza San Francesco
Orario: 21.15
Un concerto di opera e musical con giovani studenti provenienti dalle migliori scuole di New York, come Juilliard, Manhattan e Mannes.
A cura di Ensemble Mariani
LUNEDÌ 8 AGOSTO
E…STATE IN CORO
UNA SERA ALL’OPERA | Coro lirico Calamosca Città di Ravenna
Diretto da Carlo Argelli, accompagnato al pianoforte da Filippo Bittasi
Piazza San Francesco
Orario: 21.15
Il gruppo musical ha lo scopo di alimentare la cultura dell’opera lirica e della musica classica per tenere viva la tradizione del belcanto.
A cura di Associazione Amici della Capit APS
MARTEDÌ 9 AGOSTO
E…STATE IN CORO
CANTIAMO SOTTO LE STELLE | Corale femminile ‘La Gioia’
Diretta da Etsuko Ueda, accompagnata dal M. Luca Lombardi
Piazza San Francesco
Orario: 21.15
Il vasto repertorio della corale spazia dalle romanze di opere liriche a colonne sonore di film e famosi motivi internazionali in un clima allegro e coinvolgente.
A cura di Associazione Amici della Capit APS
MERCOLEDÌ 10 AGOSTO
SOTTO LE STELLE DI GALLA PLACIDIA
JAZZ ALLA FRANCESE | Alma Swing Quartet
Piazza San Francesco
Orario: 21.15
Realtà di riferimento dello hot jazz di tradizione europea, in cui lo swing parigino-americano degli anni Trenta si confonde con un folklore senza tempo.
A cura di Ensemble Mariani
GIOVEDÌ 11 AGOSTO
SOTTO LE STELLE DI GALLA PLACIDIA
LE MEZZE STAGIONI | Jazz Acoustic String
Piazza San Francesco
Orario: 21.15
Alternanza di celebri standard jazz alle Stagioni di Vivaldi. Il filo narrativo è quello delle stagioni, siano esse in rapporto con la natura, con gli amori o con la condizione umana. Una metafora della parabola della vita dove tutto si conclude per rinascere nuovamente.
A cura di Ensemble Mariani
DOMENICA 14 AGOSTO
SOTTO LE STELLE DI GALLA PLACIDIA
I POETI DELLA CANZONE ITALIANA | Michele Fenati Quartet
Piazza San Francesco
Orario: 21.15
Concerto dedicato ai cantautori che hanno reso grande la canzone italiana d’autore: da Lucio Dalla a Giorgio Gaber, da Fabrizio De Andrè a Francesco De Gregori, da Paolo Conte a Riccardo Cocciante, da Lucio Battisti a Pino Daniele… fino a raggiungere Domenico Modugno.
A cura di Ensemble Mariani
RAVENNA BANDADISERA – MARCHING BAND FESTIVAL
Ritmo, colore e condivisione. Tre serate fra luglio e agosto che animeranno l’intero centro storico con percorsi musicali e danzanti.
VENERDÌ 15 LUGLIO
CAMBRIA FUNKY STYLE + Street parkour
Energica street band toscana che animerà le strade di Ravenna a ritmo funky
Percorso: Via Argentario (incrocio con via Cavour), via Galla Placidia, via Gamba, piazza Marsala, via Salara, via Pasolini, via Mordani, via Matteotti, Piazza XX Settembre, via G. Rasponi, arrivo ed esibizione in Piazza Kennedy.
VENERDÌ 22 LUGLIO
BLOKO INTESTINHAO
Calore e ritmi brasiliani, danzatrici di samba e un pizzico di ironia: questi gli ingredienti dell’ensemble di percussioni brasiliane guidata dal maestro Marco Catinaccio.
Percorso: Porta Sisi, via Mazzini, Piazza Caduti per la Libertà, via Ricci, via Cairoli, via Mentana, via Ricci, via Da Polenta, Piazza San Francesco.
VENERDÌ 5 AGOSTO
LOKO-MOTIV
Ensemble standard che rivisita un repertorio di cover dell’afrobeat storico e moderno. Performance accompagnata dal corpo di danza coordinato da Carlos Kamizele.
Percorso: Giardini Speyer, viale Farini, via Diaz, Piazza Einaudi, Piazza del Popolo, via IV Novembre, via Ponte Marino, via Salara, via Cavour, Porta Adriana.
LAB FOR KIDS – LABORATORI PER BAMBINI
Il cartellone di Ravenna Bella di Sera è inoltre arricchito da un ciclo di appuntamenti per bambini e famiglie in via Salara.
https://www.comune.ra.it/events/lab-for-kids-ravenna-family-kids/
Compila il QUESTIONARIO DI QUALITÀ
(per residenti e turisti italiani)
Contenuto a cura della Redazione Turistica Vai al contenuto originale