14 - 19 ottobre 2025

SAGRA DEL PAESE DI MEZZANO

Mostre e Arte, Per Bambini

La tradizionale sagra si svolgerà a Mezzano dal 14 al 19 ottobre 2025!

Informazioni

Luogo
  • Mezzano - Ravenna
Orario
Vedi programma
Ingresso
Gratuito

PROGRAMMA

Martedì 14 ottobre

20.30: Trebbo Enogastronomico Mezzanese. E’ necessario prenotare al 3355727192 o 3396679775.

Mercoledì 15 ottobre

19.00: Apertura dello Stand Gastronomico “Serata GiroPizza”, presso il Tendone Stand Gastronomico.

20.30: presso il Tendone Stand Gastronomico, Torneo di Beccaccino. Prenotazione al 3481607659 o 3478522149.

Giovedì 16 ottobre

19.00: Apertura dello Stand Gastronomico: “Serata Tagliatelle all you can eat”.

20.30: Serata culturale “Raccontare il Parco Regionale Delta del Po” con proiezione documentario “Il Canale in Destra di Reno”. Intervengono il direttore del Parco Massimiliano Costa e Piero Lucci della Federazione Speleologica Regionale dell’Emilia Romagna.

Venerdì 17 ottobre

19.00: presso il Tendone Stand Gastronomico, apertura dello Stand Gastronomico: “Serata Romagnola”.

20.30: presso il Salone Parrocchiale, spettacolo per bambini liberamente ispirato a Mega Mind.

Sabato 18 ottobre

8.00: presso piazza della Repubblica iscrizioni per la quarta manifestazione cicloturistica in MBT o GRAVEL “Sulle orme di Anita”, da Mezzano al mare e ritorno. Partenza ore 9.00. Per informazioni chiamare il 3356025025.

14.30: presso piazza della Repubblica: ritrovo podistica non competitiva, partetenza ore 16.00.

14.30: Esposizione moto fino alle 17.30.

14.30: presso sala PD – via Bassa, apertura della mostra Sguardi di luce nel creato, nel ritratto e negli affetti di Marina Chiusolo. Chiusura ore 19.00.

14.30: presso sede Arte del Creare, dimostrazione di lavori artigianali. Fino alle 20.00. In via Santerno Ammonite 18c.

15.00: presso area stand gastronomico, apertura dell’esposizione fotografica “Attività parrocchiali”, a cura dei giovani della parrocchia. Aperta fino a domenica sera.

15.00: presso il campo sportivo ASD Mezzano, Torneo di Calcio.

19.00: presso lo stand gastronomico, apertura “Searata Romagnoal”.

20.30: presso Sala PD – Via Bassa, apertura della mostra “Sguardi di luce nel creato, nel ritratto e negli affetti” di Marina Chiusolo.

20.30: presso Sala Polivalente “E: Zannoni”, presentazione del libro “Racconti d’autunno” di Federico Randi.

Domenica 19 ottobre

9.30: Santa Messa presso Chiesa Parrocchiale con la presenza delle coppie che festeggiano il 25esimo, 50esimo e 60esimo anniversario di matrimonio.

9.30: in via Cortesi, Mercatino di creativi.

9.30: in via Bassa, Mostra di Artigianato, a cura dell’Arte del Creare.

9.30: presso sede Arte del Creare, dimostrazione di lavori artigianali. Fino alle 20.00. In via Santerno Ammonite 18c.

10.00: apertura della Biblioteca Ruffini fino alle 12.00.

11.00: presso Sala Polivalente Zannoni, brindiis con le coppie degli Anniversari e foto ricordo offerte agli sposi dal Circolo ARCI di Mezzano.

11.00: presso piazza della repubblica, canto degli alunni e delle alunne delle scuole di Mezzano e Glorie: “Amico è”, fiori per scambiare gentilezza.

12.00: presso Stand Gastornomico: Pranzo della festa. Solo su prenotazione.

14.30: presso piazza della Repubblica, Pompieropoli, a cura dell’Associoazne Nazionale dei Vigili del Fuoco.

14.30: presso Casa della gioventù, caccia al peso del prosciutto ed alla lunghezza dei salami. Premizione ora 17-17.30.

14.30: in via Bassa, mercatino dei bambini con scambio di giochi. Eventuali offerte saranno destinate al progetto. “SCUOLA ALABA” in Etiopia.

14.30: presso il Campo Sportivo Parrocchiale, “I mercenari della Guaita” – arcieri romagnoli con possibilità di tiro con l’arco medievale.

14.30: biblioteca Ruffini: Apertura fino alle 18.00.

15.00: presso sala PD – Bassa, apertura della mostra “Sguardi di luce nel creato, nel ritratto e negli affetti” di Marina Chiusolo.

15.00: presso piazza della Repubblica, spettacolo di giocoloeria dei “Los Andinos”.

15.00: presso piazza della Repubblica, torno di Molkky: gioco di lancio finlandese.

16.30: presso campo sportivo parrocchiale, Palo della Cuccagna.

18.00: presso Chiesa Parrocchiale, Santa Messa.

19.00: presso Stand Gastornomico: “Serata Romagnola”.

20.30: presso Centro Sociale “Il Salice APS”, serata danzante con l’orchestra “Roby e Lisa”.

wpChatIcon