Via Zirardini – L’Aula Magna della Biblioteca Classense
Mostre e ArteDal 3 settembre al 1° ottobre 2025 la galleria a cielo aperto Via Zirardini Open-Air Gallery ospita L’AULA MAGNA DELLA BIBLIOTECA CLASSENSE, una mostra per immagini, a cura di Maria Sole Lega, che racconta la storia dell’Aula Magna, recentemente restituita al pubblico dopo un accurato intervento di restauro.
Simbolo altissimo del patrimonio culturale ravennate, è ornata dagli stucchi dello scultore Antonio Martinetti e dai dipinti di Francesco Mancini, che realizzò l’affresco del soffitto, il Trionfo della Divina Sapienza.
Le scansie librarie sono opera dell’intagliatore e monaco Fausto Pellicciotti e sopra di esse si trovano ritratti di camaldolesi illustri, clipei con le insegne delle accademie ravennati e quattro grandi statue.
La sala ospita i due grandi globi del cartografo veneziano Vincenzo Coronelli, da lui donati nel 1692. Tra il 1764 e il 1782 tre nuove sale furono costruite sul piano sopraelevato, mentre un’ultima fase costruttiva, terminata nel 1797, portò alla realizzazione di ulteriori otto ambienti.
In esposizione nei pannelli le immagini di come si presenta attualmente, tra dettagli e visioni d’insieme di grande fascino.
Contenuto a cura della Redazione Turistica Vai al contenuto originale