“Adotta un progetto sociale”: c’è tempo fino al 31 ottobre per partecipare
Le associazioni di volontariato e di promozione sociale avranno tempo fino al 31 ottobre per partecipare alla 14^ edizione del progetto “Adotta un progetto sociale, diventa un’azienda solidale”.
Si tratta della prima fase del Progetto, quella rivolta alle associazioni di volontariato e di promozione sociale, enti del terzo settore, enti di promozione giovanile, soggetti rappresentanti del mondo della scuola o della cultura.
Il Comune propone ogni anno questo progetto con l’obiettivo di mettere in rete associazioni di volontariato e di promozione sociale che operano nel territorio con le imprese e le aziende locali, ma anche singoli cittadini o istituti di credito così che possano confluire risorse economiche a sostegno e promozione di progetti sociali rivolti alla comunità.
Le finalità dei progetti dovranno essere a carattere prevalentemente socio-sanitario ma anche ricreative, culturali, di tutela dei diritti degli animali e dell’ambiente, di valorizzazione della città, di promozione di servizi per la realizzazione di attività rivolte soprattutto ai bisogni dei bambini e dei ragazzi, delle persone in difficoltà o in condizioni di fragilità.
“La responsabilità sociale del territorio – afferma il sindaco Alessandro Barattoni – è una declinazione della responsabilità sociale d’impresa, non nuova a Ravenna, dove il mondo economico e imprenditoriale in genere ha sempre dimostrato grande sensibilità verso i temi del sociale, della riqualificazione urbana, del disagio, della sanità, dell’educazione. Sono fiducioso che anche quest’anno, come è successo nelle passate edizioni, si registreranno adesioni e consensi per la realizzazione di attività e iniziative a vantaggio della comunità e del territorio”.
Espletata la prima fase del progetto, si passerà alla seconda con la pubblicazione di quelli pervenuti che saranno inviati all’attenzione di aziende, imprese, istituti bancari che operano in ambito comunale, ma anche a privati cittadini che volessero contribuire.
Le aziende avranno quindi modo di valutare i progetti e di scegliere quelli più interessanti, più vicini alla proprie attitudini, per i quali quindi manifesterà l’intenzione di procedere con “l’Adozione” che copra tutta o anche in parte la realizzazione del progetto scelto.
Il progetto “Adotta un progetto sociale, diventa un’azienda solidale” ha ricevuto la menzione d’onore e il secondo posto al Premio Internazionale Chiara Lubich per la Fraternità edizione 2025. Questo riconoscimento internazionale è stato assegnato proprio per la capacità dell’evento di promuovere la solidarietà tra aziende e associazioni del territorio, in ambiti diversi fra loro e diffusi nell’intero territorio comunale.
Come partecipare:
Ogni associazione potrà presentare un solo progetto inviandolo esclusivamente via mail (in formato pdf) al seguente indirizzo: staffsociale@comune.ra.it; specificando nell’oggetto “Adotta un progetto sociale – edizione 2025”, entro le 13 di venerdì 31 ottobre 2025.
I progetti verranno poi classificati in un elenco che verrà poi presentato alle aziende, imprese, istituti bancari ecc. operanti in ambito comunale. Le aziende avranno quindi un mese di tempo per valutare i progetti e scegliere quelli più interessanti, più vicini alle proprie attitudini e manifestare l’intenzione di procedere con una “Adozione”.
Ulteriori informazioni e modulistica sono disponibili al link: https://www.comune.ra.it/adotta-un-progetto-sociale