07 Ottobre 2025

Contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro-casa per lavoratori e lavoratrici disabili, è online il bando dedicato.

C’è tempo fino al 7 novembre per la domanda

Favorire la mobilità casa-lavoro-casa ai lavoratori e alle lavoratrici disabili che hanno difficoltà a conciliare gli orari di lavoro e i percorsi dei mezzi pubblici e che hanno bisogno di un trasporto personalizzato è l’obiettivo dell’avviso pubblico del Servizio sociale associato dei Comuni di Ravenna, Cervia e Russi aperto oggi.

E’ possibile presentare domanda entro le 12 del 7 novembre prossimo.

Sono ammessi a beneficiare del contributo persone con disabilità inserite al lavoro con contratto a tempo indeterminato o a tempo determinato, anche con formule atipiche, per almeno 12 mesi e con difficoltà negli spostamenti casa-lavoro-casa; parenti o affini di terzo grado della persona con disabilità, anche se non conviventi, che la supportino negli spostamenti; colleghi e/o soggetti terzi che accompagnino la persona disabile al lavoro; associazioni di volontariato che effettuano trasporto di persone disabili con un regolare contratto di lavoro e che abbiano sottoscritto con gli stessi un accordo formale.

Il finanziamento regionale, trasferito al Comune di Ravenna, capofila del Servizio sociale associato, per il 2025 ammonta a 58,762,59 euro. Ogni beneficiario può rendicontare un tetto massimo di spesa pari a 3mila euro annui, che saranno erogati quale rimborso diretto per le spese ammissibili effettivamente sostenute nel 2024 e debitamente documentate.

Le richieste di contributi vanno redatte sull’apposito modello da compilare in tutte le sue parti e da sottoscrivere personalmente dall’interessato al beneficio.

Per il Comune di Ravenna l’avviso pubblico e il modulo di domanda sono scaricabili dal link

wpChatIcon