Lotta alle zanzare, attiva anche in tutti i lidi la distribuzione gratuita dei prodotti larvicidi
La distribuzione gratuita dei prodotti larvicidi anti zanzare è ora attiva anche in tutti i nove lidi, oltre che negli uffici decentrati di Ravenna e del forese. Il prodotto può essere ritirato negli uffici di informazione turistica, gestiti dalle pro loco a Casalborsetti e a Lido Adriano e da Ravenna Incoming per conto del servizio Turismo del Comune nelle altre località. Di seguito sedi di distribuzione, date e orari:
- fino al 31 agosto tutti i giorni dalle 9.30 alle 17.30; dall’1 al 14 settembre da mercoledì a domenica dalle 9.30 alle 17.30 a Casalborsetti – Welcome Room, via Nino Bonnet 2 – 0544.444912
- fino al 31 agosto tutti i giorni dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 19.30; dall’1 al 30 settembre lunedì, mercoledì e da venerdì a domenica, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 19.30 a Lido Adriano – Welcome Room, viale Petrarca 434 – 0544.495353
- fino al 7 settembre tutti i giorni dalle 9.30 alle 15.30 a Marina Romea (Iat Mobile, viale Ferrara 7 – 0544.448323), a Porto Corsini (Iat Mobile, via Lamone 18 – 0544.447688), a Marina di Ravenna (Iat mobile, largo Walter Magnavacchi 3 – 0544.485800), a Punta Marina Terme (Iat Mobile, viale dei Navigatori 19 – 0544.437312), a Lido di Dante (Iat Mobile, viale Catone 10 – 0544.492106), a Lido di Classe (Iat Mobile, viale Fratelli Vivaldi 51 – 0544.939278), a Lido di Savio (Iat Mobile, viale Romagna 106 – 334.6120253).
Con l’occasione si ricordano anche sedi, date e orari di ritiro del prodotto larvicida negli uffici decentrati in città e nel forese:
- Dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12.30 e il martedì e il giovedì dalle 14 alle 17 in quelli della città: via Maggiore 120 (0544/482044), viale Berlinguer 11 (0544/482815) e via Aquileia 13 (0544/482323)
- il martedì e il giovedì dalle 9 alle 11.30 in quello di Sant’Alberto (via Cavedone 37 – 0544/485690)
- il martedì e il venerdì dalle 9 alle 12 in quello di Mezzano (piazza della Repubblica 10 – 0544/485670)
- dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30 in quelli di:
Piangipane (piazza XXII Giugno 6 – 0544/485750)
Roncalceci (via Sauro Babini 184 – 0544/485710)
San Pietro in Vincoli (via Pistocchi 41/A – 0544/485771)
Castiglione (via Vittorio Veneto 21 – 0544/485731)
Del Mare (largo Magnavacchi 5 – ex piazzale Marinai d’Italia 19, Marina di Ravenna – 0544/485790).
Nelle aree pubbliche il Comune di Ravenna, attraverso Azimut, effettua da marzo a ottobre trattamenti ordinari e straordinari secondo le necessità, ma sono altrettanto importanti i comportamenti dei cittadini nelle aree private:
- Eliminare i sottovasi e dove non è possibile evitare i ristagni d’acqua
- pulire accuratamente i tombini, mettervi i larvicidi e coprirli con una rete zanzariera
- rimuovere sempre gli sfalci d’erba e tenere i giardini puliti
- non lasciare annaffiatoi e secchi con l’apertura rivolta verso l’alto
- se si hanno vasche o fontane ornamentali metterci pesci rossi, predatori di larve di zanzara
- controllare periodicamente le grondaie mantenendole pulite e non ostruite
- non lasciare le piscine gonfiabili e altri giochi in giardino pieni d’acqua
- pulire e svuotare periodicamente gli abbeveratoi e le ciotole d’acqua degli animai domestici
- usare periodicamente i prodotti larvicidi seguendo le indicazioni riportate sulle confezioni
Come ogni anno la Regione ha realizzato una apposita campagna di comunicazione. Per tutte le informazioni e i materiali: https://www.zanzaratigreonline.it/it/comunicazione/campagna-informativa