05 Agosto 2025

Martedì 5 agosto si riunisce il Consiglio comunale. Lavori in diretta streaming

Martedì 5 agosto alle 15.30, si riunirà il Consiglio comunale, visibile in diretta anche sulla pagina Facebook Comune di Ravenna e all’indirizzo https://ravenna.consiglicloud.it/

A inizio seduta saranno trattati i seguenti question time: “Scarico di responsabilità tra il tecnico che ha dichiarato a rischio crollo i pini abbattuti a Lido di Savio e il Comune di Ravenna suo committente” di Alvaro Ancisi, capogruppo Lista per Ravenna; “Sui lavori nella zona sud di Ravenna – sbagliata la contemporaneità di esecuzione degli interventi di Anas e Comune”, presentato da Gianfranco Spadoni, capogruppo Lista per Ravenna – Lega – Popolo della Famiglia; “Mancata presa di distanza del sindaco e affissione abusiva di volantini in occasione della contro manifestazione del 30 luglio ai giardini Speyer” di Veronica Verlicchi, capogruppo la Pigna città forese e lidi; “Quanto manca per la ri-asfaltatura e i lavori sulle strade del forese sud di Ravenna nelle frazioni delle Ville Unite e Disunite a cura di Igor Bombardi, consigliere gruppo PD.

Seguirà la comunicazione sulle delibere di giunta ex articolo 175 comma 5 ter del Tuel (Testo unico enti locali) e articolo 11 comma 2 del regolamento di contabilità da parte dell’assessora al Bilancio Francesca Impellizzeri.

Seguiranno le interrogazioni: “Sanità nuovo ospedale di Cesena a Villachiaviche no al depotenziamento del nosocomio di Ravenna”, presentata da Gianfranco Spadoni, capogruppo Lista per Ravenna – Lega – Popolo della Famiglia; “Ampliamento degli orari di apertura e potenziamento del servizio prelievi presso la Casa della Salute di Lido Adriano”, “Richiesta di interventi urgenti per limitare la velocità di percorrenza e garantire la sicurezza stradale in via Belfiore a Ravenna”, “Sulle condizioni vergognose di via Chiesa, a Durazzano – richiesta urgente di asfaltatura”; “Interventi di manutenzione del verde pubblico da parte di privati cittadini e legittimità di tali operazioni in assenza di convenzioni o autorizzazioni comunali”, tutte a cura di Veronica Verlicchi, capogruppo La Pigna città forese e lidi. “Facciamo il punto sul virus west nile e sulle azioni di monitoraggio e prevenzione sul territorio comunale” presentata da Igor Gallonetto consigliere del Movimento 5 Stelle.

Sarà quindi la volta delle mozioni: “Richiesta di ripristino delle ordinanze contro la vendita serale di alcolici in bottiglie di vetro in zona viale Baracca e piazza Baracca”, presentata da Mauro Falco Caponegro e Patrizia Zaffagnini, consiglieri di Fratelli d’Italia; “Disordini preoccupanti anche in viale Baracca. Prevenire il contagio” di Alvaro Ancisi, capogruppo Lista per Ravenna; “Sostegno economico ai proprietari di case sparse per l’allacciamento alla rete idrica comunale” e “Per la previsione di rimborsi per i disagi causati dalla chiusura del ponte di Ragone”, entrambe presentate da Veronica Verlicchi, capogruppo La Pigna città forese e lidi; “Intervento urgente per la riqualificazione dell’ex ostello Dante – via Nicolodi” a cura di Mauro Falco Caponegro e Anna Greco, consiglieri di Fratelli d’Italia; “Centro sociale Spartaco: intervento urgente di ripristino stato dei luoghi, revoca concessione 179 del 5/5/2015 e successive proroghe ultima delibera 156/2024 – p.g. 104942/2024”, presentata da Anna Greco, consigliera Fratelli d’Italia.

Infine gli ordini del giorno: “Si (stra) parla di transizione energetica e a Ravenna si blocca l’eolico offshore: cosa può fare l’amministrazione comunale?”, presentato da Chiara Francesconi, capogruppo Progetto Ravenna. “Prevedere ristori, indennizzi e sgravi per le attività e i cittadini bloccati dai ritardi dei lavori al ponte fra Ragone e San Pancrazio”, presentato da Alberto Ancarani, capogruppo Forza Italia; “Per la messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali sul territorio comunale” di Veronica Verlicchi, capogruppo La Pigna città forese e lidi.

wpChatIcon