Martedì 7 ottobre si riunisce il Consiglio comunale. Lavori in diretta streaming
Martedì 7 ottobre alle 15 si riunirà il Consiglio comunale, visibile in diretta anche sulla pagina facebook del Comune di Ravenna e all’indirizzo https://ravenna.consiglicloud.it/.
A inizio seduta sarà trattata la proposta di delibera “Surroga del consigliere comunale dimissionario Andrea Vasi della lista n. 17 Partito repubblicano italiano; esame della condizione di eleggibilità a consigliere comunale dell’avente diritto”, che sarà presentata dal presidente del Consiglio comunale Daniele Perini.
Seguirà, da parte dello stesso Perini, la comunicazione dell’elenco delle interrogazioni che non hanno ricevuto risposta nei termini.
Successivamente saranno affrontati i seguenti question time: “Via Antica Milizia tra radici degradanti e fermate dei bus provvisorie” presentato da Renato Esposito, consigliere del gruppo Fratelli d’Italia; “Riforestare la pineta di Marina Romea rasa al suolo brutalmente. Il Comune non paghi coi soldi dei cittadini” di Alvaro Ancisi, capogruppo Lista per Ravenna; “San Pietro in Vincoli, mettere in sicurezza il centro del paese servono interventi non più differibili” a cura di Gianfranco Spadoni, capogruppo Lista per Ravenna – Lega – Popolo della Famiglia.
Quindi la trattazione delle seguenti interrogazioni “Richiesta urgente di asfaltatura e messa in sicurezza di via Forello”, “Ripristino urgente del servizio di guardia medica e ambulanza a Lido di Classe” e “Sul silenzio del sindaco di Ravenna circa la passeggiata silenziosa del 2 settembre 2025, alla quale hanno partecipato almeno 450 ravennati, e sulla contromanifestazione del 30 luglio 2025”, presentate da Veronica Verlicchi, capogruppo La Pigna città forese e lidi; “Costruzione nuova centrale termica presso l’impianto sportivo comunale per il calcio di Mezzano” a cura di Maria Gloria Natali, consigliera del gruppo PD; “Mausoleo di Teodorico abbruttito da alghe e muffe” di Alvaro Ancisi, capogruppo Lista per Ravenna.
Si passerà all’approvazione delle proposte di ratifica delle delibere di giunta “Quarta variazione al bilancio di previsione e al piano esecutivo di gestione 2025-2027 – applicazione quota parte dell’avanzo di amministrazione 2024” e “Accordo di collaborazione tra Regione Emilia-Romagna e Comune di Ravenna per la realizzazione del progetto “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me 2 – Welcome everybody – variazione di bilancio” su cui relazionerà l’assessore alla Cultura e al turismo Fabio Sbaraglia.
Seguirà la ratifica della delibera di giunta comunale avente ad oggetto “Variazione al Dup 2025/2027 – al Bilancio di previsione 2025/2027 – al Piano investimenti 2025/2027 e al Programma triennale lavori pubblici 2025/2027 “Lavori di rifacimento del manto di copertura del centro culturale Cisim in viale Parini 48 a Lido Adriano – Legge regionale 14/2008 e Fondo nazionale politiche giovanili 2024 – 2025, sviluppo e qualificazione di spazi di aggregazione giovanile – ARCA 2 (Advanced Renovation for Center’s Attractiveness)” – approvazione progetto esecutivo che sarà presentata dall’assessore ai Lavori pubblici Massimo Cameliani.
Quindi si tratterà la mozione “Gestione e futuro utilizzo dell’immobile comunale sito in via Chiavica Romea 88 (ex centro sociale Spartaco), presentata da Veronica Verlicchi, capogruppo La Pigna città forese e lidi.
Infine saranno discussi gli ordini del giorno: “Per la creazione di un tavolo nazionale finalizzato a una più equa distribuzione dei migranti che sbarcano in Italia dalle navi Ong” di Veronica Verlicchi, capogruppo La Pigna città forese e lidi; “Intitolare una strada, piazza o altro rilevante luogo pubblico al cardinale Ersilio Tonini”, a cura di Renato Esposito, consigliere del gruppo Fratelli d’Italia; “Il porto di Ravenna non sia passaggio di materiali bellici e armamenti destinati a zone di conflitto” presentato da Igor Gallonetto, capogruppo Movimento 5 Stelle, Luca Cortesi, capogruppo PD, Nicola Staloni, capogruppo AVS; “Il riconoscimento dello Stato di Israele da parte degli Stati Arabi”, di Nicola Grandi, capogruppo Fratelli d’Italia