Ravenna Welcomes Talents | Programma Eventi settembre – ottobre 2025

Community STAY (AND FEEL FINE) IN RAVENNA
Continua la programmazione di eventi all’interno del progetto Ravenna Welcome Talents proposta dal Comune di Ravenna in collaborazione con l’Informagiovani. Il calendario di eventi della Community Stay and Feel Fine propone iniziative che hanno lo scopo di attrarre e mantenere i “Talenti”, giovani ad elevata specializzazione, nel territorio ravennate.
Da settembre a ottobre 2025, un programma di attività che mette al centro la creatività, la partecipazione e il benessere delle giovani e dei giovani che hanno scelto di vivere il territorio.
Tutti gli eventi sono gratuiti e pensati per favorire l’incontro, lo scambio e la scoperta di luoghi, temi e idee.
Di seguito i dettagli dei singoli appuntamenti:
SETTEMBRE
- Sabato 27 settembre, dalle 17.00 alle 19.00 – Pedalata nei luoghi della Darsena
Un percorso in bicicletta per esplorare gli spazi della Darsena all’interno del festival Manualetto, un festival nomade che ogni anno costruisce da zero un padiglione temporaneo nella Darsena di Ravenna, trasformando per qualche weekend uno spazio dimenticato in un luogo vivo e aperto. Ritrovo presso la testata della Darsena, con la propria bici. A seguire, aperitivo conviviale. Per partecipare è necessario iscriversi a questo link
OTTOBRE
- Giovedì 2 ottobre, dalle 14.30 alle 18.00 – TechTalent!
Un pomeriggio dedicato alla presentazione dei corsi ITS-IFTS e all’incontro con aziende del territorio, per scoprire opportunità di formazione e lavoro. L’evento si terrà a Palazzo Rasponi dalle Teste, Via L. Longhi 9. - Venerdì 3 ottobre, dalle 18.00 alle 20.00 – AperiTalents
Un appuntamento pensato per l’accoglienza dei nuovi studenti internazionali, occasione di incontro e scambio in un contesto informale. L’iniziativa si svolgerà nella Sala Giardino di Palazzo Rasponi dalle Teste, Via L. Longhi 9. - Mercoledì 22 ottobre, dalle 9.00 alle 12.00 – Presentazione programmi delle associazioni del territorio
Le associazioni culturali del territorio presentano le loro attività e progetti in un incontro di networking e confronto. L’appuntamento è alla Sala Giardino di Palazzo Rasponi dalle Teste, Via L. Longhi 9, e sarà seguito da un aperitivo. - Venerdì 24 ottobre, dalle 18.30 alle 21.30 – Desk informativo presso Unibo Welcome Day con ESN Ravenna
Una serata di benvenuto per le studentesse e gli studenti dell’Università di Bologna – Campus di Ravenna, organizzata in collaborazione con ESN Ravenna. L’evento si terrà al MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna, Via di Roma 13.
Ravenna Welcomes Talents consiglia inoltre:
- Ammutinamenti Festival
Dal 5 al 14 settembre, con un’anteprima giovedì 21 agosto in collaborazione con la rassegna Ra-dici, la danza urbana e d’autore torna a Ravenna con una nuova edizione del FESTIVAL AMMUTINAMENTI. Un appuntamento che promuove la parte più giovane e innovativa delle arti performative e avvicina sempre di più il pubblico ravennate alla danza d’autore e di ricerca. - Manualetto Festival
Dal 20 al 29 settembre Ravenna torna ad accogliere per il terzo anno MANUALETTO, un evento culturale fuori dagli schemi. Due weekend di talk, concerti e live set, cinema e teatro nel cuore della Darsena. - Puliamo il Mondo con Legambiente
Insieme contro il degrado: dal 19 al 21 settembre 2025 uniamo le forze per liberare dai rifiuti i luoghi che amiamo. Torna anche quest’anno Puliamo il Mondo: più di un’azione di pulizia, un atto d’amore per prendersi cura dei nostri territori e trasformare spazi degradati in luoghi di bellezza, incontro e partecipazione. Con un gesto semplice ma concreto, come raccogliere rifiuti, scuole, amministrazioni e associazioni diventano protagonisti del cambiamento. - Notte d’Oro
Sabato 18 ottobre torna la NOTTE D’ORO, la notte bianca di Ravenna. Mostre, spettacoli, aperture serali di monumenti e molto altro accenderanno i riflettori sugli angoli più suggestivi del centro storico con una programmazione diffusa di eventi e appuntamenti. Quest’anno la Notte d’Oro incrocia e dà il benvenuto alla IX edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo, che dal 18 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026 coinvolgerà l’intera città, aprendo i suoi luoghi più significativi ad artisti provenienti da tutto il mondo.
Questo programma può essere modificato in base alla situazione metereologica e integrato con eventi
Per informazioni, invia una email a talents@comune.ravenna.it