Denominazione procedimento
Autorizzazione occupazione suolo pubblico per lavori
Descrizione del procedimento
Ufficio del procedimento
- Area Infrastrutture Civili
- Servizio Mobilità E Viabilità
- Unità Organizzativa Viabilità
Indirizzo
Viale Enrico Berlinguer 58, 48124 - Ravenna (RA)Requisiti del soggetto che presenta la domanda
Chiunque intenda effettuare lavori che richiedono occupazione di suolo pubblico
Modalità di presentazione della domanda e richiesta di informazioni
Domanda in bollo utilizzando l’apposita modulistica. Il fac-simile della domanda è reperibile tra gli allegati a fondo pagina.
La richiesta deve essere presentata all’ufficio almeno 10 giorni lavorativi (sabati e festivi esclusi) prima della data dalla quale si intende iniziare l’occupazione “Giorno inizio”.
Ad avvenuto rilascio dell’autorizzazione, dopo avere provveduto al pagamento delle somme dovute per i diritti tecnico-amministrativi e per l’assolvimento bolli, il richiedente, se l’occupazione è superiore alla 8 ore, dovrà recarsi presso la sede di Ravenna Entrate S.p.A. (Via Magazzini Anteriori, 1 – Ravenna, tel. 0544.424611) per effettuare il pagamento del Canone Unico Patrimoniale.
Qualora l’occupazione di suolo pubblico sia richiesta in aree in cui insistono spazi adibiti a spazi di parcheggio a pagamento gestiti da AZIMUT S.p.A. e tale occupazione è limitata ad un massimo di 8 ore (pertanto non è dovuto il pagamento della TOSAP) nella fascia oraria 8,00 – 18,30 di giornate feriali, il richiedente è tenuto al pagamento, presso gli uffici di AZIMUT S.p.A. con sede in Via Trieste 90/A, 48122 Ravenna – tel. 0544.451238, di una somma equivalente al costo della sosta negli spazi di parcheggio occupati.
Il ritiro dell’autorizzazione avverrà in modo telematico; l’ufficio, una volta pronta l’autorizzazione, invierà via mail le modalità per il pagamento oneri e per l’assolvimento bolli, una volta effettuati i pagamenti lo stesso ufficio invierà via pec/mail l’autorizzazione.
Documentazione da allegare alla domanda
1) Copia di documento di riconoscimento valido (Carta di Identità, Passaporto etc.) del richiedente;
2) PLANIMETRIA QUOTATA , completa di:
• Rappresentazione del contesto (edifici, marciapiedi, stalli di sosta, bocche di lupo, caditoie, chiusini relativi ai sottoservizi stradali, pali di illuminazione pubblica, impianti di segnaletica verticale, segnaletica orizzontale, ecc.),
• Indicazione dell’area occupata (superficie evidenziata ad es. in rosso) e degli elementi che verranno qui posizionati (gru, ponteggi, veicoli ecc.),
• Misure: dimensioni dell’area occupata, larghezza della strada, distanza dai principali elementi circostanti (edifici, pali illuminazione pubblica ecc.).
3) Descrizione di tutto ciò che verrà posto dentro l’area richiesta (gru, veicoli, ponteggi ecc.) e delle loro caratteristiche, delle lavorazioni da effettuare.
4) Eventuali autorizzazione di altri Servizi competenti e/o Enti – per esempio: autorizzazione all’abbattimento, se richiesta per abbattimento alberature, protocollo della pratica edilizia (CILA, SCIA, PdC), ecc.
Costi e modalità di pagamento
2 Marche uso bollo da 16,00 € ciascuna
Diritti tecnico-amministrativi :
– € 5,00 in caso di occupazione inferiore a 8 ore;
– € 15,00 in caso di occupazione per periodi superiori alle 8 ore
– € 40,00 in caso sia necessaria l’emissione di apposita Ordinanza, sia per periodi inferiori che superiori alle 8 ore.
Tempi di conclusione
-
Servizio on-line
Non rientra nella tipologia