Concessione contributi a disabili gravi per favorire la permanenza nella loro abitazione – art. 10 L.R. 29/1997
Il contributo è concesso a disabili gravi per favorire l’autonomia, la gestione e la permanenza nella loro abitazione ai sensi dell’art. 10 L.R. n …
Concessione contributi per l’acquisto e/o l’adattamento di veicoli per favorire le opportunità di mobilità e trasporto per disabili – art. 9 L.R. 29/1997
Il contributo è concesso ai fini dell’acquisto e/o l’adattamento di veicoli per favorire le opportunità di mobilità e trasporto per disabili ai sensi dell’art. …
Concessione contributo per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati – Legge n. 13/1989
Il contributo è concesso ai fini dell’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati così come discipinato dalla Legge n. 13/1989.
Apertura ed esercizio di soggiorno di vacanza per minori – con più di 4 pernottamenti
SCIA – Segnalazione certificata di inizio attività di centro estivo
I soggetti privati che intendono organizzare sul territorio comunale centri estivi per minori in età compresa tra i 3 e 17 anni devono presentare …
Inabitabilità degli alloggi
Il proprietario di immobile per il quale si richiede l’inabitabilità presenta domanda in bollo al Servizio Suap ed Attività Economiche, allegando la documentazione necessaria; …
Revisione patente di abilitazione all’uso di gas tossici
La revisione deve essere effettuata ogni 5 anni, ai sensi dell’art. 35 del R.D. n. 147/1927, e le domande vengono raccolte generalmente entro metà …
Patente di abilitazione all’uso di gas tossici
Il rilascio della patente di abilitazione all’uso dei gas tossici, ai sensi del R.D. n. 147/1927 art. 27, è ottenibile a seguito del superamento …