Venerdì 3 ottobre alle 18 nella sala D’Attorre di via Ponte Marino 2, si terrà la presentazione di “Ravenna e ravennati nel Medioevo. Personaggi, vicende e leggende” di Eraldo Baldini.
Il primo incontro del mese, condotto da Anna De Lutiis, inaugura il 52° ciclo di Incontri del Centro Relazioni Culturali.
La Ravenna medievale rivive in un mosaico di storie: dalle capitali di Teodorico e dell’Esarcato alle Crociate, dai traffici di reliquie al mistero di Aica Traversari, fino al legame con Dante. Un racconto che intreccia grandi eventi e vita quotidiana tra storia e leggenda.
Eraldo Baldini è nato a Russi e da molti anni vive a Ravenna. È scrittore di narrativa noto in Itala e all’estero; in questo campo ha pubblicato numerosi romanzi e raccolte di racconti per Einaudi, Mondadori, Frassinelli, Rizzoli, ecc., e si è aggiudicato diversi importanti premi letterari. In campo saggistico, in qualità di antropologo culturale, si occupa di cultura popolare e di storia con particolare riguardo alla Romagna.
Il prossimo incontro del Centro Relazioni Culturali si terrà venerdì 24 ottobre, alle 18 nella sala D’Attorre in via Ponte Marino 2. L’evento sarà dedicato alla presentazione del libro Una vita dedicata all’arte e alla Cultura. Intervista alla ravennate Graziella Gardini Pasini a cura di Alessandra Guerra con la partecipazione di Graziella Gardini Pasini. Conduzione a cura di Patrizia Ravagli.
L’ingresso agli eventi è libero.