04 Marzo 2025

Gioco d’azzardo e immigrazione, formazione per operatori

Il gioco d’azzardo in Italia è un’attività lecita, molto diffusa e normalizzata a causa del consumo da parte di giocatori e giocatrici sempre più numerosi. Ma cosa significa giocare d’azzardo per un migrante che arriva in Italia? Cosa succede rispetto a questo tema nelle altre culture del mondo? La formazione, organizzata da ESC-sportello per giocatori d’ azzardo e familiari, in collaborazione con SerDP e Comune di Ravenna, Cervia e Russi, intende dare rilievo al fenomeno dal punto di vista dell’altro, il migrante. Gli operatori dei servizi che si occupano di immigrazione, dallo sportello ai vari servizi territoriali, potranno acquisire maggiori competenze per conoscere, riconoscere e accogliere al meglio questa parte di popolazione. Con la psicoterapeuta Chiara Pracucci, l’11 e il 18 marzo, in orario pomeridiano, si affronteranno queste tematiche dal punto di vista teorico e pratico in un confronto aperto e costruttivo. L’11 marzo, sarà on line dalle 15 alle 17; il 18 marzo in presenza (Sala B in via Landoni 2 a Ravenna), dalle 15 alle 18. La formazione è completamente gratuita e aperta a tutti gli operatori del settore immigrazione.

Per informazioni rivolgersi a sportelloesc@comune.ravenna.it