Settembre è il mese dei nuovi inizi, dei buoni propositi e delle grandi aspettative.
Questi pensieri e le emozioni legate a questo mese le dobbiamo molto alla scuola, al fatto che ogni nuovo anno scolastico parte proprio a settembre e lunedì ne comincerà uno nuovo.
Per molti sarà una ripartenza ma per 4961 bambini e bambine sarà l’inizio di una nuova avventura.
Ma non solo per loro, anche per tutti quei genitori, nonni, parenti e amici che con occhi e cuori pieni di emozioni guarderanno i loro bambini e le loro bambine diventare grandi mentre attraversano per la prima volta il cancello della loro nuova scuola.
Sono molto emozionata anche io per questo nuovo inizio e spero che per tutti possa questa giornata diventare un ricordo indelebile fatto di emozioni e nuovi incontri.
Ai nostri bambini e alle nostre bambine auguro di vivere questa esperienza con curiosità e vivacità. Avrete modo di imparare tantissime cose nuove: dalla matematica alla grammatica, ma anche tante altre cose importanti come esser gentili e riconoscere nelle diversità degli altri bambini e bambine scoperte preziose. Non abbiate mai il timore di fare domande, date sempre il meglio di voi e lasciatevi meravigliare dalle mille sfumature di colori che nuovi sguardi potranno mostrarvi.
Ai genitori, ai nonni alle famiglie auguro di avere il tempo per poter ammirare la meraviglia dell’entusiasmo delle nuove scoperte dei loro bimbi e bimbe, di esser sempre orgogliosi sia dei progressi ma anche degli sbagli perché anche quelli sono importantissimi per crescere e prepararsi alla vita. Aiutateli non solo ad esser pronti nelle materie scolastiche, ma aiutateli anche ad imparare a prendersi cura dei propri compagni e delle proprie compagne, ad esser accoglienti e rispettosi oltre che ad esser sempre orgogliosi di sé stessi.
Infine un augurio a tutti e tutte noi che facciamo parte della comunità, di quella comunità educante che ha un ruolo ugualmente importante per le nuove generazioni. Anche fuori dalle mura scolastiche è fondamentale che bambine e bambini trovino ascolto, rispetto, presenza e gentilezza. Auguro a tutti e tutte noi di avere sempre il tempo per poter accogliere le loro domande e curiosità, di avere la capacità di saperli accogliere nelle loro insicurezze per accompagnarli a diventare, un giorno adulti capaci di prendersi cura della comunità stessa ma anche dei luoghi che tutti e tutte abitiamo.
In bocca al lupo per questo nuovo anno scolastico!
Francesca Impellizzeri
(assessora alla Scuola)