Giovedì 9 ottobre Ravenna presenta a TTG Travel Experience la campagna per la selezione dei primi esploratori della nuova esperienza di turismo sostenibile della città nell’ambito del progetto Footprints
Ravenna chiama a raccolta i suoi primi “esploratori”: giovedì 9 ottobre alle 11 nell’ambito di TTG Travel Experience a Rimini (stand Regione Emilia-Romagna, padiglione A5/C5, stand 101-535) sarà presentato il progetto europeo Footprints e verrà lanciata la call, curata dal partner locale di progetto Ravenna Incoming, per partecipare da protagonisti al percorso di trasformazione turistica della città. Interverranno Fabio Sbaraglia, assessore al Turismo del Comune di Ravenna, Maria Grazia Marini, dirigente del servizio Turismo del Comune, e Francesca Ferruzzi, direttrice di Ravenna Incoming.
Gli “esploratori” avranno un ruolo chiave: saranno i primi a testare servizi di mobilità sostenibile, percorsi turistici innovativi e il sistema di gamification che renderà i visitatori “cittadini temporanei” della città. I loro riscontri saranno fondamentali per migliorare e ottimizzare l’offerta turistica in chiave sostenibile di Ravenna.
Cos’è il progetto Footprints
Footprints è il progetto europeo che fino al 2028 guiderà Ravenna verso la trasformazione in una “destinazione sostenibile di default”. Coordinato dal Comune nell’ambito dell’iniziativa European Urban Initiative – Innovative Actions, il progetto mira a rendere ogni scelta del visitatore – dai trasporti alle esperienze – semplice, autentica e rispettosa dell’ambiente, generando valore per la comunità.
Mobilità green, gamification e cittadinanza temporanea sono i pilastri dell’iniziativa: nuovi percorsi ciclo-pedonali e servizi ecologici favoriranno spostamenti sostenibili, mentre un sistema di premi coinvolgerà i visitatori e li trasformerà in protagonisti attivi. Il progetto punta anche a rafforzare il ruolo della comunità e delle imprese turistiche locali, impegnandole nella co-progettazione di itinerari e servizi e supportandole verso la certificazione di sostenibilità, per un’offerta sempre più innovativa e di qualità.
Footprints è frutto di una collaborazione ampia e internazionale che coinvolge, oltre al Comune di Ravenna, partner locali e internazionali come Ravenna Incoming, Associazione Eutropian, Azimut Spa, Vista Tecnologie, ART-ER, San Vitale, Atlantide, e le città europee di Veszprém (Ungheria), Dubrovnik (Croazia) e Altea (Spagna).
Scopri di più su Footprints: www.turismo.ra.it/footprints
Cartella stampa Footprints: https://bit.ly/Press-Footprints
Per informazioni:
Sara Laghi
Servizio Turismo – Comune di Ravenna
Communication Manager di Progetto
slaghi@comune.ra.it
tel. +39 0544 482680
Nada Mamish
Servizio Turismo – Comune di Ravenna
Local Communication di Progetto
nmamish@comune.ravenna.it
tel. +39 0544 482639
Nadia Pasqual
Mark PR
Ufficio stampa Progetto Footprints
nadia.pasqual@markpr.it
tel. 349 2131565