29 Settembre 2025

Si riunirà domani il Consiglio comunale: l’ordine del giorno dei lavori

Domani, martedì 30 settembre, alle 15, si riunirà il Consiglio comunale, visibile in diretta anche sulla pagina Facebook Comune di Ravenna e all’indirizzo https://ravenna.consiglicloud.it/.

A inizio seduta saranno trattati i seguenti question time: “Chiusura della scuola secondaria di primo grado Damiano in via Ghiselli e conseguente soppressione dell’Istituto Comprensivo Damiano”, presentato dal consigliere Falco Caponegro (Fratelli d’Italia); “Pesci spiaggiati sulla riva del mare”, presentato dal consigliere Gianfranco Spadoni (Lista per Ravenna, Lega, Popolo della famiglia); “Armi al porto di Ravenna: quante ne sono passate nel 2024 e nel 2025 senza che le vergini violate anti-israeliane si scandalizzassero?”, presentato dal consigliere Alberto Ancarani (Forza Italia).

Si passerà poi alle interrogazioni: “In merito al contratto di appalto per la gestione della piscina comunale – orari estivi, servizio bar e rispetto delle prescrizioni contrattuali”, presentata dal consigliere Nicola Grandi (Fratelli d’Italia); “Per il potenziamento dei fondi comunali a sostegno dell’attività sportiva giovanile” e “Sulla proposta del biglietto gratuito dell’autobus annunciata dal sindaco Alessandro Barattoni in campagna elettorale”, presentate dalla consigliera Veronica Verlicchi (La Pigna – città, forese, lidi); “Grave peggioramento della viabilità, sicurezza, tempi di soccorso e trasporto pubblico nella zona sud di Ravenna a seguito dei cantieri in corso (ss.16, via Cella, via Dismano, via 56 Martiri, linee bus 3 e 159), presentata dal consigliere Falco Caponegro (Fratelli d’Italia); “Sui progetti di riqualificazione scolastica finanziati da Pnrr e fondi comunali”, presentata dalla consigliera Stefania Beccari (Pd).

Poi verranno discusse e votate le seguenti proposte di deliberazione: “Approvazione del bilancio consolidato relativo all’esercizio 2024”, illustrata dall’assessora Francesca Impellizzeri; “Cessione gratuita con contestuale accettazione al comune di aree interessate da opere di urbanizzazione primaria in via Faentina a Fornace Zarattini realizzate dalla società Bricoman italia s.r.l”, illustrata dall’assessore Massimo Cameliani.

Si passerà alla ratifica: “Modifica denominazione intervento prog 214.1 in ‘fornitura e posa in opera di apparati tecnologici e di sistemi per il potenziamento della sala operativa della Polizia locale all’interno del fabbricato di via rocca brancaleone’ – cup c62d24000210001 – variazione al dup 2025/2027 – al bilancio di previsione 2025/2027 – al programma triennale ll.pp 2025/2027, al programma triennale degli acquisti di beni e servizi 2025/2027 e al piano investimenti 2025/2027″, illustrata dall’assessore Massimo Cameliani.

Verrà poi trattata la seguente mozione: “Riconoscimento e ringraziamento ai familiari dei caduti delle forze armate del Commonwealth sepolti al Ravenna war cemetery di Piangipane”, presentata dal consigliere Filippo Donati (Viva Ravenna).

Infine gli ordini del giorno: “Adesione alla dichiarazione sulla fraternità umana e alle iniziative promosse in collaborazione tra Anci e fondazione Fratelli tutti, presentato dal consigliere Nicolò Pranzini (Pd); “Piazza del Popolo: il degrado delle colonne veneziane” e “Intitolare una strada, piazza o altro rilevante luogo pubblico al cardinale Ersilio Tonini”, presentati dal consigliere Renato Esposito (Fratelli d’Italia); “Per la creazione di un tavolo nazionale finalizzato a una più equa distribuzione dei migranti che sbarcano in Italia dalle navi ong”, presentato dalla consigliera Veronica Verlicchi (La Pigna – città, forese, lidi); “Il porto di Ravenna non sia passaggio di materiali bellici e armamenti destinati a zone di conflitto”, presentato dai consiglieri Igor Gallonetto (Movimento 5 stelle), Luca Cortesi (Pd) e Nicola Staloni (Alleanza verdi sinistra).