Domani, martedì 14 ottobre, alle 15, si riunirà il Consiglio comunale, visibile in diretta anche sulla pagina facebook del Comune di Ravenna e all’indirizzo https://ravenna.consiglicloud.it/.
A inizio seduta sarà trattata la proposta di delibera “Surroga del consigliere comunale dimissionario Andrea Vasi della lista n. 17 Partito repubblicano italiano; esame della condizione di eleggibilità a consigliere comunale dell’avente diritto”, che sarà presentata dal presidente del Consiglio comunale Daniele Perini.
Saranno quindi affrontati i seguenti question time: “Tagli insensati all’illuminazione stradale, mezz’ora di buio fondo all’alba e al tramonto” di Alvaro Ancisi, capogruppo Lista per Ravenna; “Una sede istituzionale diventa vetrina per la faziosità di parte” presentato da Renato Esposito, consigliere gruppo Fratelli d’Italia; “Autobus gratuito nel tratto fra i parcheggi di via Bussato e del Pala De Andrè” di Gianfranco Spadoni, capogruppo Lista per Ravenna – Lega – Popolo della Famiglia.
Seguiranno le interrogazioni: “Societa’ sportive e Comune facciano squadra per migliorare gli impianti sportivi del nostro territorio” e “Ardea Purpurea merita un restauro come sta avvenendo per l’opera sorella a Beirut”, presentate da Chiara Francesconi, capogruppo Progetto Ravenna; “Quando anche il degrado crea insicurezza” di Renato Esposito, consigliere gruppo Fratelli d’Italia; “Su ex ristorante Saporetti di Marina di Ravenna: quali azioni da parte del Comune di Ravenna?” a cura di Alberto Ancarani, capogruppo Forza Italia; “Che fine ha fatto la riapertura delle fontane pubbliche chiuse?”, presentata da Alvaro Ancisi, capogruppo Lista per Ravenna; “Stato di avanzamento e gestione delle strutture di via Torre e San Michele” di Petia Di Lorenzo, consigliera gruppo PD; “Stato lavori di riqualificazione piazza di Fosso Ghiaia”, presentata da Fama Lo, consigliera gruppo PD.
Quindi sarà trattata la mozione “Salvaguardiamo l’insegnamento del mosaico con la richiesta di una graduatoria specifica per la disciplina artistica”, presentata da Chiara Francesconi, capogruppo Progetto Ravenna.
Seguiranno gli ordini del giorno: “Il porto di Ravenna non sia passaggio di materiali bellici e armamenti destinati a zone di conflitto”, presentato da Igor Gallonetto, capogruppo Movimento 5 Stelle, Luca Cortesi, capogruppo PD, Nicola Staloni, capogruppo AVS; “Il riconoscimento dello Stato di Israele da parte degli Stati Arabi”, a cura di Nicola Grandi, capogruppo Fratelli d’Italia; “Per la creazione di un tavolo nazionale finalizzato a una più equa distribuzione dei migranti che sbarcano in Italia dalle navi Ong di Veronica Verlicchi, capogruppo La Pigna, città, forese e lidi; “Per una più equa gestione dei porti di sbarco per le Ong, dei flussi migratori e dei fondi per i minori stranieri non accompagnati” presentato da Nicolò Pranzini, consigliere gruppo PD, Igor Gallonetto, capogruppo M5S, Nicola Staloni, capogruppo AVS e Daniele Perini, capogruppo Ama Ravenna.