01 Agosto 2025

Approvati i bilanci d’esercizio 2024 di Ravenna Holding, Ravenna Farmacie, Acqua Ingegneria, Ravenna Entrate e Romagna Acque – società delle fonti

Nella seduta di ieri, giovedì 31 luglio (per chi volesse rivederla https://ravenna.consiglicloud.it/) il consiglio comunale ha approvato i bilanci di esercizio 2024 di Ravenna Holding, Ravenna Farmacie, Acqua Ingegneria, Ravenna Entrate e Romagna Acque – società delle fonti.

I bilanci d’esercizio di Ravenna Holding e Ravenna Farmacie sono stati approvati con 18 voti favorevoli (Pd, Alleanza verdi sinistra, Partito repubblicano italiano, Ama Ravenna, Progetto Ravenna) e 7 contrari (Fratelli d’Italia, Lista per Ravenna, Forza Italia, La Pigna – città forese lidi). I bilanci d’esercizio di Acqua Ingegneria, Ravenna Entrate e Romagna Acque – società delle fonti, sono stati approvati con 18 voti favorevoli (Pd, Alleanza verdi sinistra, Partito repubblicano italiano, Ama Ravenna, Progetto Ravenna) e 8 contrari (Fratelli d’Italia, Lista per Ravenna, Forza Italia, La Pigna – città forese lidi).

Le delibere sono state illustrate dall’assessore alle Società partecipate Massimo Cameliani che ha sottolineato l’esito positivo dei bilanci. Ravenna Holding mantiene solidi risultati economici strutturali nel 2024, migliorando rispetto all’esercizio precedente. I dati di bilancio si confermano positivi nonostante gli effetti dell’inflazione, i tassi di interesse ancora elevati e la rigidità degli investimenti che non hanno ancora inciso in modo significativo sui risultati della società. Il bilancio consolidato del 2024 del gruppo Ravenna Holding è di oltre 108 milioni (ricavi netti), in aumento di 6 milioni rispetto all’anno precedente e tutte le società, in particolare le controllate, hanno chiuso i bilanci in utile e hanno ottenuto risultati operativi e gestionali positivi, rispettando gli obiettivi assegnati. Nel dettaglio, il bilancio della capogruppo Ravenna Holding chiude con un utile di 12.625.569 euro (in aumento rispetto al 2023), che permetterà la distribuzione di un dividendo pari a 13.646.428 euro al Comune di Ravenna.

Sono intervenuti nella discussione i consiglieri: Alvaro Ancisi (Lista per Ravenna), Alberto Ancarani (Forza Italia), Renato Esposito (Fratelli d’Italia), Michela Venturi (Pd), Nicola Staloni (Alleanza verdi sinistra), Patrizia Zaffagnini (Fratelli d’Italia), Andrea Vasi (Partito repubblicano italiano), Guido Fabbri (Pd), Nicola Grandi (Fratelli d’Italia), Luca Cortesi (Pd), Veronica Verlicchi (La Pigna – città forese lidi), Pietro Maria Moretti (Fratelli d’Italia) e il sindaco Alessandro Barattoni.

Il gruppo Lista per Ravenna ha analizzato singolarmente le società partecipate esprimendo la sua contrarietà a questo sistema. Il gruppo ha poi annunciato voto contrario.

Il gruppo Forza Italia ha spiegato che non c’è contrarietà all’esistenza di Ravenna Holding, ma il sistema per come è strutturato serve solo a creare del consenso politico.

Il gruppo Fratelli d’Italia ha espresso la sua posizione contraria, spiegando che alcune partecipate potrebbero essere gestite diversamente e che alcuni servizi non sono efficienti.

Per il gruppo Pd i numeri confermano che quello della Holding e delle partecipate è un sistema vincente, frutto di una gestione solida e responsabile. Il gruppo ha espresso voto positivo.

Anche per il gruppo Alleanza verdi sinistra quello della Holding è un modello convincente e con dei bilanci solidi. Il gruppo ha poi annunciato voto favorevole a tutte le delibere.

Il gruppo Partito repubblicano italiano ha sottolineato la positività di Romagna Acque e ha poi spiegato che è normale che alcune società della Holding rendano di più e altre meno.

Il gruppo La Pigna si è detto in disaccordo con la gestione delle società partecipate e ha sottolineato che alcuni servizi, come ad esempio quello di trasporto pubblico, sono scadenti.