Il Servizio Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) ha competenze generali di controllo sull’attività edilizia privata, ed è competete a ricevere o rilasciare: CILA, SCIA, Permessi di Costruire, comunicazioni di fine lavori di CILA e Segnalazioni Certificate di Conformità Edilizia e Agibilità (SCCEA) .Ha inoltre competenze generali di controllo sulle attività edilizie in corso, e di vigilanza e di repressione degli illeciti edilizi. Per gli interventi in aree del t erritorio soggette a vincolo paesaggistico ex D.Lgs. 42/2004, il Dirigente del SUE rilascia le Autorizzazioni paesaggistiche e gli Accertamenti di compatibilità paesaggistiche, previo, quando dovuto, parere della Segreteria della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (CQAP), organo consultivo qualificato nominato dalla Giunta Comunale,che esprime parere, nei casi previsti dalle leggi e dal RUE, sugli aspetti architettonici degli interventi e sul loro inserimento nel contesto urbano o paesaggistico.
Presso il SUE si esercita l’Accesso agli atti e la presa visione delle pratiche edilizie private conservate presso l’Archivio di settore.
Servizio Sportello Unico Per L'edilizia
Indirizzo:
Viale Enrico Berlinguer 30, Ravenna, 48124, RA
Telefono:
0544 482290
Orari:
L'ufficio accettazione/informazioni e l'ufficio prese visioni/copie conformi sono aperti al pubblico dalle 8,30 alle 13 dal lunedi al venerdi L'ufficio archivio è aperto al pubblico tutti i giorni dalle 8.30 alle 13.00. L'invio delle pratiche edilizie avviene esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale di Accesso unitario o Pec quando non previsto dal portale
E’ stato aggiornato il VADEMECUM OPERATIVO contenente chiarimenti interpretativi legati ad aspetti edilizi e urbanistici e indicazioni operative agli uffici tecnici del SUE, al ...
La nuova disciplina delle VEPA (Vetrate Panoramiche apribili)
Come noto, in data 23/09/22 (G.U.221 del 21/08/22), è entrato in vigore l’art. 33-quater della L. 142/2022. Visti alcuni dubbi interpretativi applicativi sorti in fase di ...
Rimborsi forfettari per autorizzazione e deposito pratiche sismiche: dal 21 marzo i pagamenti dovranno essere effettuati con PagoPA
Da lunedì 21 marzo, in funzione del graduale passaggio ad una completa digitalizzazione dei servizi delle pubbliche amministrazioni e delle normative che ne impongono ...