Partecipare: nuovi cittadini tra antichi e moderni patrimoni
Bando di iscrizione al corso di formazione sulla storia e sull’arte di Ravenna. PROMOTORI E OBIETTIVI ll Comitato FAI Emilia Romagna in collaborazione con l’Associazione …
Aperte le iscrizioni ai gruppi di lavoro del Festival delle Culture ed. 2017
Si continua a progettare il FESTIVAL DELLE CULTURE 2017. Attraverso la metodologia della progettazione partecipata, un nutrito gruppo di associazioni e persone (autoctoni e migranti), …
Ciclo di incontri per raccontare i nostri giorni ai giovani e agli adulti. Gli ospiti: Tahar Ben Jelloun, il più importante scrittore nordafricano, Gael Faye, …
Il 10 febbraio alle ore 9 si svolgerà a Ravenna una tavola rotonda presso la Scuola di Giurisprudenzain via Oberdan 1, Ravenna. Promosso dall’Università degli …
Giornata mondiale contro il razzismo: una settimana di appuntamenti per l’accoglienza e l’inclusione
In occasione della Giornata mondiale contro il razzismo che si celebra il 21 marzo, l’assessorato all’Immigrazione del Comune, con la Casa delle Culture, e in …
Proseguono gli appuntamenti della Settimana di azione contro il razzismo
Due nuovi appuntamenti: venerdì 24 marzo tornerà a trovarci Annamaria Rivera mentre domenica 26 marzo un incontro con testimonianze, racconti di vita e biografie a …
Mostra fotografica Through Refugee’s Eyes, di Abdulazez Dukhan in programma dal 7 aprile a Ravenna La mostra Through Refugee’s Eyes, in programma presso la sala …
L’undicesima edizione del Festival delle Culture è vicina: dal 9 all’11 giugno si terrà nella Darsena di Città a Ravenna (Artificerie Almagià e banchina del …
Senza Confini. Laboratorio di teatro partecipato, per non-attori ed attori.
Arriva a Ravenna una edizione straordinaria del progetto Senza Confini del Teatro due mondi nell’ambito del percorso partecipato che porterà al Festival delle culture. Senza …