Accoglienza in famiglia: sogno o realtà? Ne parliamo con ragazzi, famiglie, operatori di progetti diffusi sul territorio nazionale. L’accoglienza in famiglia fa bene a tutti. …
Ravenna Partecipa: al via le attività dei laboratori partecipativi sui temi dell’intercultura e dell’immigrazione
Riprendono le attività del progetto “Ravenna Partecipa”, recuperando il laboratorio partecipativo annullato a febbraio in rispetto alle normative anti-Covid. Mercoledì 1 luglio alle 18 si …
Poste Italiane informa che da settembre 2009 non potrà più essere utilizzato il vecchio CAP 48100, che sarà definitivamente sostituito da 5 nuovi codici: 48121, …
Il rinnovo della certificazione ISO e della registrazione Emas per il triennio 2018/2021
A conferma del positivo percorso verso la sostenibilità avviato, già dal 2010, dall’Amministrazione Comunale e con il superamento della verifica ispettiva di sorveglianza, effettuata a …
Registrazione Emas, risultati e buone pratiche per una gestione sempre più “verde”
Registrazione Emas, risultati e buone pratiche per una gestione sempre più “verde” Valutare e migliorare l’efficienza ambientale: questo richiede Emas, il sistema di ecogestione normato …
Il documento di Politica Ambientale approvata del Comune di Ravenna
Con delibera di Giunta Comunale PV n.363 del 12.06.2018 è stata approvata la Politica Ambientale ai sensi del Regolamento EMAS CE 1221/2009 come modificato dal …
La guida illustra il quadro aggiornato delle varie situazioni in cui sono riconosciuti benefici fiscali in favore dei contribuenti portatori di disabilità, indicando
con chiarezza le persone che ne hanno diritto. In particolare, sono spiegate le regole e le modalità da seguire per richiedere le agevolazioni
Rientri dall’estero Informazioni e recapiti per assistenti familiari
A seguito del nuovo provvedimento adottato dalla Regione Emilia Romagna “Presa in carico da parte dei Dipartimenti di Sanità Pubblica (DSP) della assistenti famigliari rientranti …