Al via il nuovo percorso di progettazione partecipata relativa al festival delle culture 2018
Sabato 2 dicembre, alle ore 10.00, presso la Casa delle culture in Piazza Medaglie d’Oro 4 a Ravenna. Dopo l’ultima edizione del Festival delle Culture, …
Insieme alla Rete civile antirazzista di Ravenna sta proseguendo la campagna di solidarietà “Salvadanaio sociale per Lampedusa”. In programmazione per il prossimo 10 febbraio 2018 …
UNA SQUADRA DI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI NEL CAMPIONATO DI CALCIO DELLA UISP
Si tratta di una rappresentativa di beneficiari del progetto Sprar. L’assessore: «Lo sport è uno strumento di inclusione» Il prossimo lunedì 9 ottobre si disputerà …
A RUSSI IL NOTIZIARIO DEL COMUNE VIENE DISTRIBUITO ANCHE DAI RICHIEDENTI ASILO
L’Amministrazione: «Un’attività molto utile per far conoscere il territorio e fare interagire i ragazzi con i residenti». Anche cinque ragazzi senegalesi richiedenti asilo ospitati presso …
SPRAR RAVENNA: I COLORI DEL CALCIO, UN PROGETTO ALL’INSEGNA DELLO SPORT E DELL’INCLUSIONE SOCIALE
A Ravenna i richiedenti asilo e rifugiati, appassionati tifosi ed ex calciatori nel loro paese di origine, si allenano a calcio con costanza ed entusiasmo …
OPERATORI DELL’UFFICIO POLITICHE PER L’IMMIGRAZIONE DEL PROGETTO SPRAR, CERCASI PSICOLOGO/A
Bando del Comune di Ravenna per affidare ad una/un professionista esterna/o un incarico professionale per la supervisione psicologica degli operatori del settore. Il Comune di …
RICHIEDENTI ASILO: CAMBIA L’ACCOGLIENZA. UNA PARTITA DA 5 MILIONI DI EURO ALL’ANNO
Il Comune di Ravenna pronto a prendere la gestione: “Sarà all’insegna della partecipazione e della trasparenza” Tre mesi di affiancamento e passaggio di consegne e …