Lunedì 19 novembre alle 18 presso Sala Muratori in via Baccarini 5 sarà presentato il progetto fotografico Tracce migranti- Nuovi paesaggi umani. Il progetto, realizzato …
Il Cpia 1 Ravenna organizza nelle sue sedi corsi gratuiti di lingua inglese di livello A1 (principianti) e A2 (base), russo (principianti) e informatica (Pacchetto …
Continuano gli incontri di progettazione partecipata Festival delle culture 2019
Sabato 19 gennaio 2019, alle ore 10:00 presso la Casa delle Culture si continua con il percorso verso il Festival 2019. Nell’incontro precedente si sono …
Rassegna cinematografica a cura di Paolo Borraccetti. Mini rassegna cinematografica, inserita nell’ambito delle iniziative di promozione del Corso di alta formazione “Pratiche sociali e giuridiche …
Venerdì 8 luglio dal tardo pomeriggio ai giardini Speyer sarà festeggiata l’estate con tutti i cittadini e le associazioni che negli anni hanno collaborato con …
Manifestazione in memoria di Emmanuel Chidi Nnamdi, il nigeriano ucciso a Fermo
Appuntamento martedì 12 luglio alle 21 in piazza XX Settembre. L’assessora Morigi: “Ravenna, città antirazzista e dell’accoglienza, dice no all’inciviltà della cultura dell’odio, del cinismo, …
Nasce il sito dei centri interculturali della regione: obiettivi, notizie e servizi
I centri interculturali, previsti da una legge regionale del 2004, rappresentano una realtà ormai affermata in Emilia-Romagna: sono 18 distribuiti su tutto il territorio. Dopo …
Laboratorio di danza espressiva della tradizione popolare persiana
Festival delle Culture Ravenna, inizia il percorso laboratoriale per l’edizione 2017! Ogni giovedì, dalle ore 19 alle 21, presso la palestra di via Landoni (Decentramento …
Partecipare: nuovi cittadini tra antichi e moderni patrimoni
Bando di iscrizione al corso di formazione sulla storia e sull’arte di Ravenna. PROMOTORI E OBIETTIVI ll Comitato FAI Emilia Romagna in collaborazione con l’Associazione …